Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa Festa di Santa Maria a Mare: tradizione e speranza per Maiori

Lettere alla redazione

Gianluca Apicella invita i maioresi a riscoprire il valore delle tradizioni e a partecipare attivamente alla festa patronale

La Festa di Santa Maria a Mare: tradizione e speranza per Maiori

In un appello appassionato, inviato alla nostra redazione, Gianluca Apicella riflette sull'importanza della festa patronale in onore di Santa Maria a Mare. Denuncia la crescente secolarizzazione che minaccia queste tradizioni e invita i giovani maioresi a impegnarsi per mantenerle vive. Apicella richiama le parole di Jean Léon Jaurès sulla necessità di mantenere viva la fiamma dell'amore per la propria città e chiede alla comunità di Maiori di riscoprire il senso di appartenenza e di non farsi rubare la speranza.

Inserito da (Admin), domenica 14 luglio 2024 12:00:00

di Gianluca Apicella - Presidente del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare.

Carissimi maioresi,
ci apprestiamo a vivere anche quest'anno la festa patronale in onore di Santa Maria a Mare. Purtroppo la secolarizzazione in atto, abiura questi riti definendoli ‘cose superate', dimenticando che affondano le radici nei secoli passati.
Non è per niente semplice o scontato organizzare una festa patronale che dà lustro alla nostra sempre esigente città. Da anni, oltre al sottoscritto, vi è un gruppo di amici che collabora offrendo il proprio aiuto affinché si possa realizzare una festa degna del nome di Maiori.
Con il passare gli anni si continuano sempre a riscontrare nuove e crescenti difficoltà che inducono ad una riflessione se sia opportuno continuare o meno nella realizzazione della festa.

Questa festa Maiori la vuole veramente?

Le tradizioni come scriveva il filosofo francese Jean Léon Jaurès "non consistono nel mantenere le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma.". Già quella fiamma che sempre dovrebbe ardere di amore per la nostra Città. Quella fiamma a volte è sopita dalla mancanza di senso di appartenenza, abbiamo gli occhi bendati dal fazzoletto dell'indifferenza. Impegniamoci insieme a tenerla viva questa fiamma, imparando a fare delle diversità ricchezza, delle differenze armonia. In un mondo dove vige la logica dei mercati del profitto ad oltranza che calpesta storie e volti, dove vengono sacrificate famiglie e persone ai numeri freddi dell'economia le tradizioni rappresentano il salvagente per non annegare nel mare della disperazione.

L'appello lo rivolgo ai giovani della mia città, anziché perdersi dietro a false chimere, sentitela nel sangue questa festa. Immaginatela questa tradizione come una lunga staffetta che i nostri padri l'hanno tramandata a noi e noi la tramanderemo ai nostri figli. Nel comitato c'è sempre posto per voi. Come dimenticare i presidenti che mi hanno preceduto. Alcuni sono andati già a ricevere il premio Eterno, a loro dico il mio più sincero GRAZIE.

E allora, città di Maiori, alzati e cammina! Guarda avanti! Esci dal torpore! Vinci lo scoraggiamento e la paura. Non dimenticare il tuo passato e le tue radici, ma soprattutto non farti rubare la speranza e facciamo nostre le parole, sempre valide ed attuali, che un predicatore nella festa del 15 agosto del 1900 rivolse ai marinai maioresi: "Quando vedete che la rabbia del vento vuole strappare le vostre vele, invocate Santa Maria a Mare, quando vedete la furia dei cavalloni del mare che vuole inabissare il vostro bastimento, invocate Santa Maria a Mare, Ella vi salverà; ed infine quando il vostro cuore è in tumulto, chiamate Santa Maria a Mare e sarete consolati".

Buon Mese alla Madonna.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 1043147106

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno