Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa Ribalta deve chiedere scusa

Lettere alla redazione

La Ribalta deve chiedere scusa

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 ottobre 2018 10:15:23

 

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Gianfanco Cioffi, imprenditore ravellese nel settore turistico, già socio dello storico gruppo teatrale de "La Ribalta", che alla luce degli ultimi accadimenti relativi alla sentenza che obbliga il sodalizio, col Comune di Ravello, a risarcire un giovane infortunatosi nel 2011 al campetto dei fratini (clicca qui per approfondire), punta l’indice contro la mala gestio della vicenda, in contraddizione con quello che è lo spirito che anima il gruppo. Segue testo.

 

Il Gruppo Teatrale La Ribalta e il Comune di Ravello dovranno risarcire circa 50mila euro a un ragazzo, che si infortunò sul campetto dei Fratini nel 2011.

Una vicenda triste che ha scritto la pagina più amara della storia della Ribalta. In questi anni il gruppo dirigente ha dimostrato tutta la sua ipocrisia, incapacità e superficialità, trascinando in basso il prestigio del Gruppo.

Adesso dovete chiedere scusa al giovane che ha subito un danno fisico che si porterà dietro per tutta la vita, e quello che è ancora più vergognoso ha dovuto combattere sette lunghi anni per vedersi riconosciuto il sacrosanto diritto al risarcimento.

Avete consentito che La Ribalta fosse trascinata in tribunale senza dare ascolto alle legittime richieste della famiglia del ragazzo e senza tentare strade alternative che pure c’erano. Avete ignorato finanche le convocazioni del giudice.

Dovete chiedere scusa ai cittadini di Ravello e alle Istituzioni che hanno sempre sostenuto il sodalizio.

Dovete chiedere scusa a quanti, con onore, in passato, hanno costruito ciò che voi avete distrutto in così poco tempo.

Con quale coraggio adesso vi presenterete ai bambini, ai ragazzi che tanto vi vantate di coltivare? Ma soprattutto, al di là di ogni discorso teatrale, quali valori potrete trasmettergli?

Forse questa è la cosa che mi angoscia di più.

Gianfranco Cioffi

>Leggi anche:

Ravello, infortunio al campetto: Comune e Ribalta soccombono anche in appello. Confermato risarcimento di 50mila euro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100677107

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno