Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa Via Crucis: no, no, no, così non va

Lettere alla redazione

La Via Crucis: no, no, no, così non va

Inserito da Salvatore Sorrentino (redazionelda), giovedì 4 febbraio 2016 10:50:01

di Salvatore Sorrentino

La Via Crucis: No, no, no, così non va. Calma, ma che succede? Dove volete arrivare?

"Considerate la vostra semenza"

"Fatti non foste a viver come bruti"

"Ma per seguir virtute e canoscenza".

Sì, consideriamo tutti la nostra "semenza", che diavolo, da un momento all'altro, dimentichiamo chi siamo? e dove è andata a finire la nostra "ravellesità"?

Non è la prima volta che, per organizzare un qualcosa di serio, impegnativo, costoso, si incontrano difficoltà. Anche quando questo qualcosa non lo si volesse fare per motivi preoccupanti, tormentanti.

Non è la prima volta: ve lo dice chi ha vissuto, a latere e molto attivamente, alla nascita di questa manifestazione, le difficoltà di ogni genere che vi s'incontravano; e sempre si superavano.

Stando insieme, collaborando, comprendendosi l'un l'altro, ... amandosi.

E, il Sindaco di Ravello, raccogliendo, accogliendo, comprendendo, ... risolvendo i problemi.

Sindaco, tu ricordi, certamente meglio di me, La Via Crucis del 1985; si era, mi sembra, alla quarta edizione; e tutto stava dissolvendosi. Ormai si dava per conclusa quella bella esperienza.

Invece, ricorderai, La Via Crucis si fece. E più bella delle precedenti. Addirittura si andò a Roma a scomodare nientemeno che Cinecittà. E fu un trionfo!

Come e perché?

Quell'anno, come oggi, si sarebbero, a poca distanza, svolte le elezioni amministrative. Il paese era già spaccato. Non dico altro, ognuno ricorda o può immaginare. Tutto si risolse, pur mantenendosi le distanze politiche vive, forti, stressanti, man mano che si proseguiva nell'organizzazione, e ... si avvicinavano le elezioni.

E La Via Crucis si svolse. E fu ancora più bella delle poche edizioni precedenti. Anzi, fu l'inizio della nuova serie, quella in costume che si è tramandata.

Sindaco, tocca a te. Tu hai vissuto in prima persona quell'esperienza, per me, allora, pesante, pesantissima. Avrei potuto anteporre alla Via Crucis altri interessi; quelli personali, quelli politici miei.

Sindaco, tu sai cosa feci, come salvai La Via Crucis. Orsù, datti da fare, alé, tutti "Insieme per Ravello", per la Via Crucis.

E agli altri: calma!

Ribalta, abbassiamo i toni, nell'interesse di Ravello e di tutti i gruppi di ogni genere: Ravello, prima di tutto. Suvvia, voi conoscete meglio di me le qualità di Alfonso; io le riassumerei così: cultura, onestà, onestà intellettuale, capacità organizzative, serietà, serietà nel lavoro, generosità, abnegazione, competenza, ecc., ecc., ecc.

Nessuno deve far a meno di Alfonso. E tu, Alfonso, per Ravello, cancella dal tuo animo ogni qualsiasi risentimento, di qualsiasi origine, e rimettiamoci tutti insieme a lavorare. Lavoriamo adesso, dopo la manifestazione, sedetevi, e, con amore, risolvete ogni contrasto, ogni disaccordo.

E, soprattutto, tutti quei soggetti di buona volontà, e li copio e incollo, "Enzo Del Pizzo, Franco Cioffi, Alfonso Liguori, Nicola Mansi Sr, Nicola Mansi Jr, Gioconda Cappotto, Anna Dumas, Antonio Cappuccio, Maria Francesca Paolillo, Andrea Dumas, Franca e Maria Amato, Gianluca Mansi, Arianna Amato, Andrea Dumas, Ilaria Mansi, Gemma Scala, Raffaele Scala, Francesco Mansi, Marco Lucibello, Gaetano Cioffi, Roberta Ruocco, Massimiliano Bottone, Biagio Cantarella, Adriana Casanova, Tommaso Apicella, Annamaria Amatruda, Ermelinda Gambardella, Andrea Amatruda, Valentina Palladino, Vittorio Ferrara", per l'amore che portate a Ravello, unitevi e lavoriamo per questa bella città.

E facciamo sì che ritorni viva la Via Crucis.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102233109

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno