Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneLettera aperta al sindaco Andrea Reale

Lettere alla redazione

Lettera aperta al sindaco Andrea Reale

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2015 23:59:04

di Antonio Cioffi*

Con i fatti abbiamo mantenuto, al momento, la promessa di operare come opposizione "costruttiva", dopo che con le nostre istanze e insistenze l'amministrazione è stata spronata ad attuare il bando per la casa popolare (su cui resta da vigilare) ed a intervenire su strutture inutilizzate da mesi. Molte risposte su vari fronti non le abbiamo mai ricevute, ma essere ignorati non ci demoralizza... Ora, sempre nella stessa ottica di costruttività, ci rivolgiamo al Sindaco sulla questione della "sospensione" delle cartelle Equitalia a carico della sua azienda di famiglia.

Caro Andrea, non puntiamo a fare semplice demagogia, il nostro obiettivo è invitare chi amministra, nonché i cittadini, ad una riflessione semplice per recuperare un'etica ormai perduta nella politica che per noi ha ancora importanza. Chi governa deve dare il buon esempio. Un conflitto di interessi come quello in atto è una brutta faccia della politica locale su cui è inutile tentare operazioni astute e in ritardo, come la fuoriuscita dalla società di famiglia risalente allo scorso Ottobre. Il tuo cattivo esempio di sindaco consiste però soprattutto nel non aver pagato un servizio pubblico per diversi anni, a differenza di tutti (o quasi) gli altri normali cittadini.

Una omessa notifica ti potrà "salvare" in sede civile, magari far risparmiare denaro, ma aldilà di peripezie ed astuzie a cui ricorrere su un piano legislativo, su quello etico non ne usciresti pulito e anzi rimarrai eternamente sconfitto. Pagare le tasse è un dovere civico soprattutto per chi è il primo cittadino! Noi sappiamo che hai il potere politico ed economico perché una cosa così diventi inosservata ed ignorata dalla popolazione minorese, come sappiamo anche che chiunque ci darebbe ragione sulla questione salvo poi correre a votare alle primarie PD...

Ma sappiamo anche che l'onestà etica, al momento ci appartiene. Sappiamo che siamo puliti e non ci fa paura esporci. Venire meno al tuo debito o risolverlo in parte sarà un offesa perpetua agli stessi concittadini che rappresenti, i quali pagano i servizi a questo Comune con sacrificio e con il sudore della fronte.

*Consigliere comunale del gruppo "Fratellanza minorese"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100620102

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno