Tu sei qui: Lettere alla redazioneLimitazioni ai bus in Costa d'Amalfi penalizzano anche le gite fuori porta: la lettera dei 9 vettori
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 luglio 2020 13:39:05
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dei nove vettori della Costiera che avevano avanzato ricorso avverso l'ordinanza 337/2019 dell'Anas che dal 1° aprile scorso regolamenta il traffico sulla Statale 163 Amalfitana, conseguentemente alle limitazioni immaginate - e poi concretizzatesi - per la loro categoria. Segue testo integrale della nota.
Gentile Direttore,
come la presente siamo a ringraziarLa per lo spazio che ci ha gentilmente concesso per poter salutare tutti i cittadini della Costiera che negli anni e a vario titolo hanno usufruito dei servizi forniti dalle nostre ditte con i nostri automezzi.
Pensiamo agli studenti in viaggio di istruzione, ai pensionati in gita alle terme piuttosto che a San Gerardo e Pietralcina, alle famiglie all'Isola Verde o a Rainbow Magic Land, ai residenti che usufruiscono del servizio estivo per le spiagge, ai fruitori del servizio navette per i cimiteri, ai ristoratori e albergatori che a noi si rivolgono per trasportare ospiti dei matrimoni nelle chiesette della Costiera.
Ebbene, ci scusiamo con tutti gli utenti che negli anni ci hanno preferito, ma in virtù della nuova ordinanza ANAS - caldeggiata dalla maggioranza delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana - siamo costretti nostro malgrado a non poter più dare la nostra disponibilità per questa tipologia di servizi.
Difatti, oggi in Costiera vige un senso unico per tutti i mezzi maggiori dei 6 posti, che ci rende impossibili gli spostamenti intercostiera con minibus e bus. Ai sensi dell'ordinanza, esclusivamente la Sita può circolare in entrambi i sensi di marcia.
Vigileremo attentamente che la suddetta ordinanza valga per noi come per qualunque automezzo percorra la SS163.
Siamo molto dispiaciuti di tutta questa vicenda, e continueremo a lavorare affinché la mobilità in Costa d'Amalfi torni a favorire gli abitanti della Costiera.
I nove vettori della Costa d'Amalfi
Raffaele Fusco (Autoservizi Fusco Nicola &c snc - Agerola /Amalfi Turcoop - Amalfi)
Elia Milano (Eli.te Coach srl - Positano)
Giovanni Iessi (Iessi Ravello Tours - Ravello)
Dario Cantarella (Ravello Turismo srl - Ravello)
Antonino Mastro (Travel's Coast sas - Scala)
Vincenzo Civale (Civa Tours - Scala)
Claudio Lamberti (Gena 2000 - Maiori)
Gaetano Mansi (Mansi Gaetano impresa individuale - Maiori)
Salvatore Contando (Amalfi Exclusive Transfers di Contaldo Salvatore - Maiori)
Salvatore Rocciola (Eredi Rocciola Ernesto sas di Rocciola Salvatore & C - Vietri sul Mare)
Fonte: Il Vescovado
rank: 1015122109
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...