Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori, da oggi bar chiusi dopo le 2. La proposta del dj vocalist Rosario Sepe: «Si tenga aperto a turno un solo locale per notte»

Lettere alla redazione

Maiori, Costiera amalfitana, ordinanza, movida, schiamazzi, rotazione

Maiori, da oggi bar chiusi dopo le 2. La proposta del dj vocalist Rosario Sepe: «Si tenga aperto a turno un solo locale per notte»

Da oggi in vigore a Maiori l'ordinanza anti-schiamazzo. Il dj vocalist Rosario Sepe lancia una proposta: «Si potrebbe, per non scontentare nessuno, tenere aperto un locale a sera fino a notte inoltrata a rotazione»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 1 agosto 2022 13:16:19

Com'è ormai noto, da oggi, 1° agosto, e per tutto il mese, è in vigore l'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con cui il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini», vietando ai bar e locali in sede fissa e mobile di somministrazione di alimenti e bevande di restare aperti oltre le 2 di notte.

Una decisione che ha diviso i cittadini: i più anziani o coloro che la mattina devono svegliarsi all'alba per andare al lavoro si trovano d'accordo col provvedimento, meno concordi i titolari della attività in questione e i giovani.

In disaccordo anche il dj vocalist Rosario Sepe: «Finalmente, senza pandemia e inutili restrizioni, ritorniamo a creare i grandi eventi... Però poi ci pensa il paesello ad imporre nuove restrizioni che sicuramente non risolveranno il problema degli "schiamazzi notturni". In estate gli adolescenti vanno a letto alle 4 minimo, quindi si organizzeranno con festini illegali e raid tra spiaggia, Corso Reginna e lungomare, tanto la spesa di alcool fatta al supermercato è ancora più conveniente... Tutto a discapito degli esercenti».

Sepe, tramite le nostre pagine, lancia poi una proposta: «Si potrebbe, per non scontentare nessuno, tenere aperto un locale a sera fino a notte inoltrata a rotazione, in questo modo la movida viene convogliata di volta in volta tutta in una zona, consentendo a chi vuole di divertirsi e a tutto il resto della città di riposare».

«Vietare non è la soluzione, ma il saper gestire... Nella speranza che si possa fare marcia indietro e salvare il salvabile, auguro a tutti un bel mese di agosto, faccio gli auguri a chi porta il nome di Alfonso e resto a disposizione come sempre», chiosa.

 

Leggi anche:

Maiori, Ruggiero contro l'ultima ordinanza sindacale: «Non è vietando che si risolve movida selvaggia. Occorrono controlli»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 1066197100

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno