Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori, preoccupazione tra i residenti delle frazioni per le nuove modifiche alla viabilità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 17:26:12
Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente provvedimento annunciato dal Sindaco, Antonio Capone, volto a incrementare i posti auto per i residenti. Pur riconoscendo l'intenzione positiva dell'iniziativa, i cittadini segnalano una criticità tecnica che potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza stradale e sulla fluidità della circolazione. In particolare, l'attenzione è rivolta alla svolta obbligata presso la Torre di Vecite, che potrebbe creare situazioni di congestione e difficoltà nelle manovre dei veicoli, specialmente per chi proviene da Tramonti e si immette su Via Vecchia Chiunzi.
Di seguito, la lettera inviata dal prof. Mario Civale, che riporta le osservazioni e le richieste dei residenti.
Senza entrare nel particolare del provvedimento annunciato dal Sindaco, fra l'altro finalizzato all'incremento di nuovi posti auto per residenti, ben 150 in più rispetto a quelli già esistenti e crediamo già individuati e graficizzati, e senza volere soffermarsi sul disagio che il provvedimento arrecherà agli abitanti delle frazioni che per spostarsi all'interno delle stesse dovranno per giocoforza fare l'intero giro, non possiamo non fare presente una criticità di ordine tecnico che potrebbe comportare un serio problema per la sicurezza dell'utenza e per la fluidità della stessa circolazione. Criticità individuata nell'inevitabile nodo che verrà a crearsi nel punto di svolta presso la Torre di Vecite, obbligatoria per rientrare nella strada Vecchia Chiunzi, sottoposta a senso unico. Infatti, il traffico veicolare dell'utenza di Via Vecchia Chiunzi, dopo avere incrementato quello di Via Provinciale Chiunzi, dovrà affrontare un'inversione ad U, di non facile manovra, intersecandosi, fra l'altro, con il flusso proveniente da Tramonti. Certamente verrà a verificarsi che il traffico sarà interrotto continuamente in quel punto per consentire la manovra di immissione dei veicoli già difficoltosa per la natura della strada ma spesso anche complessa per la dimensione di alcune auto che per la loro dimensione dovranno effettuare possibile retromarcia bloccando il traffico proveniente da Tramonti. Per queste ragioni, ci auguriamo che le misure annunciate e che saranno quanto prima adottate siano state bene considerate e soppesate proprio per evitare pericoli per la circolazione e per la stessa incolumità dell'utenza.
Alcuni cittadini delle frazioni
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 10237102
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...