Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori, preoccupazione tra i residenti delle frazioni per le nuove modifiche alla viabilità

Lettere alla redazione

Residenti delle frazioni di Maiori segnalano criticità nel nuovo piano viabilità

Maiori, preoccupazione tra i residenti delle frazioni per le nuove modifiche alla viabilità

Un gruppo di cittadini delle frazioni di Maiori solleva dubbi sul recente provvedimento annunciato dal Sindaco per l’aumento dei posti auto per residenti. In particolare, viene evidenziata una criticità nella viabilità presso la Torre di Vecite, dove il traffico potrebbe subire rallentamenti a causa di una complessa manovra di inversione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 17:26:12

Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente provvedimento annunciato dal Sindaco, Antonio Capone, volto a incrementare i posti auto per i residenti. Pur riconoscendo l'intenzione positiva dell'iniziativa, i cittadini segnalano una criticità tecnica che potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza stradale e sulla fluidità della circolazione. In particolare, l'attenzione è rivolta alla svolta obbligata presso la Torre di Vecite, che potrebbe creare situazioni di congestione e difficoltà nelle manovre dei veicoli, specialmente per chi proviene da Tramonti e si immette su Via Vecchia Chiunzi.

 

Di seguito, la lettera inviata dal prof. Mario Civale, che riporta le osservazioni e le richieste dei residenti.

 

Senza entrare nel particolare del provvedimento annunciato dal Sindaco, fra l'altro finalizzato all'incremento di nuovi posti auto per residenti, ben 150 in più rispetto a quelli già esistenti e crediamo già individuati e graficizzati, e senza volere soffermarsi sul disagio che il provvedimento arrecherà agli abitanti delle frazioni che per spostarsi all'interno delle stesse dovranno per giocoforza fare l'intero giro, non possiamo non fare presente una criticità di ordine tecnico che potrebbe comportare un serio problema per la sicurezza dell'utenza e per la fluidità della stessa circolazione. Criticità individuata nell'inevitabile nodo che verrà a crearsi nel punto di svolta presso la Torre di Vecite, obbligatoria per rientrare nella strada Vecchia Chiunzi, sottoposta a senso unico. Infatti, il traffico veicolare dell'utenza di Via Vecchia Chiunzi, dopo avere incrementato quello di Via Provinciale Chiunzi, dovrà affrontare un'inversione ad U, di non facile manovra, intersecandosi, fra l'altro, con il flusso proveniente da Tramonti. Certamente verrà a verificarsi che il traffico sarà interrotto continuamente in quel punto per consentire la manovra di immissione dei veicoli già difficoltosa per la natura della strada ma spesso anche complessa per la dimensione di alcune auto che per la loro dimensione dovranno effettuare possibile retromarcia bloccando il traffico proveniente da Tramonti. Per queste ragioni, ci auguriamo che le misure annunciate e che saranno quanto prima adottate siano state bene considerate e soppesate proprio per evitare pericoli per la circolazione e per la stessa incolumità dell'utenza.

 

Alcuni cittadini delle frazioni

Leggi anche:

Maiori, entro l'estate 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10928108

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno