Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneMinori, “Villa Amena indietro tutta”

Lettere alla redazione

Minori, “Villa Amena indietro tutta”

Inserito da (redazionelda), sabato 2 gennaio 2021 16:26:54

Riceviamo lettera a firma di Ulderico Leone, cittadino di Minori, della località Villa Amena, già assessore comunale, che evidenzia alcune lacune del territorio. E pubblichiamo.

 

Il 2020, anno tragico, è appena andato via e a Minori il borgo di Villa Amena tra Minori e Ravello è ancora

completamente isolato e si barcamena tra lockdown viario, blackout natalizio (4 giorni al buio) e crolli vari, con le istituzioni del tutto latitanti.

Son passati due mesi dall'incendio nelle vecchie e storiche cartiere, che ha causato la definitiva chiusura

dell'unica stradina agricola, rotabile, che collegava il paese a una zona interna del Borgo. A causa delle

infiltrazioni d'acqua, parte delle case intorno alla fabbrica, si sono adagiate addirittura nel greto del fiume; risultato finale: zona recintata e transennata, chiusa, con grave pericolo per le persone che purtroppo non rispettano il divieto di transito.

Figli di un Dio minore i residenti del Borgo Villa Amena, cittadini Minoresi di serie B, hanno fatto un salto

indietro di un secolo: tutti a piedi, malati e vecchi chiusi in casa.

Tutto sommato un buon sistema per tenere lontano il Covid 19.

Scherzi a parte, l'alternativa c'è, solo se, colui che è preposto a curare l'interesse di tutti i cittadini,

prendesse in considerazione il completamento della via dal Cimitero- Monte-Villamena, in parte già costruita per il primo tratto nel 2009, da allora sotto l'attuale amministrazione, non è stata prolungata di un metro.

L'attuazione dell'originale progetto del 1995, già approvato e finanziato con fondi della Comunità Europea darebbe la possibilità concreta di realizzare quella famosa via alternativa mare-montagna anche con la realizzazione della funivia Villa Amena Ravello con impatto ambientale zero in un impluvio naturale fino a Ravello.

Dopo tante promesse elettorali, in tre mandati, non mantenute e rispettate, e addirittura un tentativo di

cambiare il tracciato originale della strada, sarebbe ora di porre rimedio a una situazione che per gli abitanti di Villa Amena si sta facendo ogni giorno più insostenibile.

 

Ulderico Leone

cittadino di Villa Amena

>La replica:

Minori, Villamena «tra bugie e strumentalizzazioni politiche»: la replica dell'Amministrazione comunale

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108265104

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno