Tu sei qui: Lettere alla redazioneMorte professor Aldo De Gioia
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 11:35:45
Caro Direttore,
ho appreso con tristezza la dipartita del professor Aldo De Gioia, illustre storico e studioso attento delle Quattro Giornate di Napoli. È stato più volte a Ravello e ha voluto rendere omaggio al Sacrario dei Caduti e ad Andrea Mansi. Ha ricordato sempre e con dovizia di particolari, la crudele esecuzione del nostro Andrea, così come la defunta mamma raccontava. Fu infatti costretta, insieme a tanto popolo, ad applaudire quando il nostro congiunto moriva. Teneva a sottolineare che Andrea Mansi fu sparato e non fucilato. Bella e suggestiva la sua poesia vergata alla Stazione Marittima di Napoli e che si può leggere su una pregevole maiolica. Grazie caro professore per averci donato tanta cultura e soprattutto tanta umanità.
Achille Benigno
>Leggi anche:
Il milite non è più ignoto: ora Napoli onori il marinaio ravellese Andrea Mansi
Fonte: Il Vescovado
rank: 108550105
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...