Tu sei qui: Lettere alla redazioneMorte professor Aldo De Gioia
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 11:35:45
Caro Direttore,
ho appreso con tristezza la dipartita del professor Aldo De Gioia, illustre storico e studioso attento delle Quattro Giornate di Napoli. È stato più volte a Ravello e ha voluto rendere omaggio al Sacrario dei Caduti e ad Andrea Mansi. Ha ricordato sempre e con dovizia di particolari, la crudele esecuzione del nostro Andrea, così come la defunta mamma raccontava. Fu infatti costretta, insieme a tanto popolo, ad applaudire quando il nostro congiunto moriva. Teneva a sottolineare che Andrea Mansi fu sparato e non fucilato. Bella e suggestiva la sua poesia vergata alla Stazione Marittima di Napoli e che si può leggere su una pregevole maiolica. Grazie caro professore per averci donato tanta cultura e soprattutto tanta umanità.
Achille Benigno
>Leggi anche:
Il milite non è più ignoto: ora Napoli onori il marinaio ravellese Andrea Mansi
Fonte: Il Vescovado
rank: 102550104
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...