Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneNaspi lavoratori stagionali: «Caro Renzi così non va!»

Lettere alla redazione

Naspi lavoratori stagionali: «Caro Renzi così non va!»

La nuova disoccupazione disegnata dal Jobs Act mette in pericolo gli equilibri economici e sociali di molti territori turistici: ecco l'intervento del coordinatore PD Francesco Del Pizzo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2015 15:49:24

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del coordinatore del circolo PD di Maiori Francesco Del Pizzo in merito alla vicenda della Naspi, il nuovo sussidio di disoccupazione che potrebbe danneggiare pesantemente i lavoratori stagionali. Come raccontato da Il Vescovado, la mobilitazione si è diffusa in tutta Italia soprattutto grazie al web. Finora dalla politica locale non è arrivato nessun segnale all'allarme lanciato: un problema che, se non opportunamente risolto, rischia di trasformare radicalmente la vita economica e lavorativa del nostro territorio.

-----------------------

Gentile Direttore,

considero tutto sommato positivo il lavoro svolto con il Jobs Act nonostante alcune criticità, ma un governo che si dichiara di Sinistra credo debba tutelare il lavoro stagionale, il quale altro non è che una forma diversa di lavoro precario.

In tema di provvedimenti, invece di tagliare il sussidio di disoccupazione detto NASPI, si prendano provvedimenti per rendere fattibile destagionalizzazione e agevolazioni per creare le condizioni di impiego lavorativo che duri tutto l'anno.

L'azione presa dal governo invece vira contro i lavoratori stagionali: cerchiamo, quindi, di rimediare.

Ritengo che in un ottica di analisi in cui si evince che il Turismo sia uno dei settori trainanti di molte regioni a trazione turistica, togliere uno dei pochi ammortizzatori sociali, che rende possibile la sopravvivenza economica, non è un gesto da governo che mira ad essere ricordato per le riforme e per il cambiamento, ma altresì mira, ma mi auguro di sbagliare, a rafforzare il già precario rapporto di forza-lavoro tra datore di lavoro e lavoratore.

Mi auguro che il governo Renzi comprenda la decisione e faccia marcia indietro su questa decisione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105728102

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno