Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneNon è alleandosi con i nemici del nemico che si vincono le battaglie

Lettere alla redazione

Non è alleandosi con i nemici del nemico che si vincono le battaglie

Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 luglio 2015 13:08:57

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del ragionier Francesco Zappia, da circa un ventennio atticista politico ravellese, tra i promotori, nel 2011, del nuovo gruppo "Ravello nel Cuore". Zappia si mostra critico rispetto alla missiva inviata dal capogruppo Salvatore Ulisse Di Palma ai vertici della Fondazione Ravello e lancia un messaggio di speranza per il gruppo.

 

Durante il fine settimana scorso, vari rumors mi avevano anticipato di una missiva che il Capogruppo di Ravello nel Cuore, aveva indirizzato ai massimi vertici della Fondazione Ravello.

Tutti mi parlavano di una sorta di redenzione stile San Paolo, dell'amico Salvatore Ulisse Di Palma, folgorato nuovamente da chi, solo teatralmente può rivestire anche la parte del Salvatore.

Nel momento che la missiva è stata resa pubblica, grazie a questa testata, e contestualmente è arrivato, opportunamente aggiungerei, l'ottimo chiarimento dell'altro consigliere del gruppo, Luigi Mansi, specificando che la stessa, per il sol fatto che fosse divenuta pubblica, non poteva prescindere dal ruolo politico dell'autore, ho sentito la necessità di esprimere una mia personale opinione.

Per correttezza faccio un passo indietro. Sin dal primo giorno ho contribuito alla nascita del gruppo di Ravello nel Cuore, a scrivere le linee guida, alla stesura del programma politico, alla scelta dei candidati consiglieri, con scelte che mi sono pesate molto anche nella sfera personale. In cuor mio sapevo che il mio contributo era l'ultimo che avrei potuto dare al mio Paese: infatti, anche se la logica l'imponeva, non mi candidai e poco dopo le elezioni del 2011 mi sono trasferito altrove ma con Ravello nel cuore. Pur invitato agli incontri del gruppo, da subito dovetti declinare la politica, il contributo alla crescita lo deve dare e fare chi vive il territorio , chi è presente quotidianamente: questo è da sempre il mio pensiero. Ovviamente non sono rimasto sordo alle tanti voci che mi arrivano quotidianamente da Ravello, nè cieco delle mille difficoltà che incontra il Paese.

A distanza di 4 anni, oggi, il gruppo che ho contribuito a far nascere, ritengo che abbia commesso un errore, ma chi non ne fa? Un errore rimediabile, ovviamente: ha cambiato prospettiva, o almeno da quanto leggo, solo l'amico Di Palma l'ha fatto e credo solo per un attimo, forse più con sentimento che con vera convinzione, ma questo sta a lui chiarirlo agli amici del gruppo.

Non è alleandosi con i nemici del nemico che si vincono le battaglie, ma continuando, come scrive anche Luigi, a portare avanti le proprie idee, le proprie convinzioni, ed è questo quello che auspico. Non facciamoci, anzi non fatevi tentare da false sirene, sono solo vecchie balene di una politica arcaica, che non può appartenervi.

Tra meno di un anno si vota, e se mi permettete, il Paese è in ginocchio. Inutilmente qualche giorno fa il Sindaco ha tentato di farmi cambiare idea. Il programma del gruppo Insieme di Ravello, o di quello che ne rimane dopo gli screzi con il padre-padrone-fondatore è rimasto nel cassetto dei sogni. Ho lasciato un paese con spirito critico e lo ritrovo che ha dimenticato cosa significhi lottare per il proprio futuro. Immagino la reazione dei soliti personagetti (citando il De Luca) ma sono abituato.

Ai miei amici di Ravello del Cuore rivolgo un accorato appello: serrate le file, è il momento giusto.

Il futuro è di chi sa immaginarlo.

Francesco Zappia

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104325107

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno