Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneOggi il mare di Atrani è balneabile

Lettere alla redazione

Oggi il mare di Atrani è balneabile

Inserito da Luciano De Rosa Laderchi (redazionelda), mercoledì 24 giugno 2015 15:37:46

di Luciano De Rosa Laderchi*

Con riferimento all'articolo "Mare pulito, ecco la guida Blu 2015 dell'Arpac: male Atrani e Marina di Vietri /MAPPA"pubblicato in data 24 giugno 2015, si precisa quanto segue:

  1. La classificazione delle acque relativamente alla balneabilità o meno è stata predisposta dalla giunta regionale a dicembre 2014 ed ha tenuto conto delle analisi effettuate nelle passate stagioni balneari (ultime quattro);
  2. La procedura per una diversa classificazione (Riapertura acque vietate ex art.7 DPR 470/82) avviene "...A seguito di 4 campionamenti favorevoli effettuati a partire da aprile, con cadenza quindicinale, previa dimostrazione dell'avvenuto risanamento attraverso la comunicazione delle misure di miglioramento messe in atto...";
  3. Dal sito dell'ARPAC si può verificare che le analisi effettuate nei mesi di aprile, maggio e giugno hanno dato tutte esito favorevole alla balneabilità;
  4. Di conseguenza, in data 10 giugno, il sottoscritto metteva in moto la procedura di formale riammissione alla balneazione inviando alla Regione Campania la lettera che si allega;
  5. In data 22 giugno il Direttore Generale della Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale, ha dato mandato al Direttore Tecnico della Direzione Generale dell'ARPA Campania di verificare gli interventi posti in atto e procedere, eventualmente, a nuova classificazione (vedi allegato).

Pertanto, seppur è vero che permane la classificazione di acque "scarse", è altrettanto vero che ad oggi il mare del litorale di Atrani è balneabile.

Tanto si doveva per una completa informazione.

*sindaco di Atrani

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107124104

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno