Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione«Ora guardaci dagli spalti del cielo»: la commovente lettera di mister Lucibello a Pietro

Lettere alla redazione

«Ora guardaci dagli spalti del cielo»: la commovente lettera di mister Lucibello a Pietro

Inserito da (redazionelda), domenica 18 agosto 2019 11:59:30

«Notizie che spiazzano e spezzano in due». È scosso Alessandro Lucibello, il preparatore dei portieri della squadra Allievi del Costa d'Amalfi alla notizia della morte prematura di Pietro Villani, il suo portiere, coinvolto nell'incidente della scorsa notte a Praiano.

Sono tantissime le testimonianze di affetto e vicinanza alla famiglia Villani, distrutta dal dolore, che in queste ore vengono affidate ai social.

E Lucibello scrive una toccante lettera indirizzata direttamente a Pietro, un ragazzo d'oro, com'è ricordato in queste strazianti ore dagli amici e le tante persone che lo hanno conosciuto.

«Ricordo ancora quando venisti a gennaio, le prime volte che timidamente mi davi del voi ed io ti dicevo dammi del tu, rimasi colpito dalla tua immensa voglia di allenarti migliorare e dalla tua immensa passione per questo sport - scrive Lucibello -. Nei tuoi occhi da quindicenne mi rivedevo, rivedevo la mia gioia nel salire al campo, la mia gioia di correre e volare su quel prato verde. È poi eri un ragazzo serissimo, e cercavo di premiare questa tua serietà riportandoti a Praiano dopo ogni allenamento e diciamo che i nostri viaggi hanno cementato ancora di più il nostro rapporto. Eri un fan sfegatato di Luché come me, passavamo il tragitto Maiori Praiano a parlare di musica, delle ragazzine che ti piacevano ed io tentavo di consigliarti in ogni cosa. Ridevamo quando parlavamo dei tuoi preparatori dei portieri precedenti ed io ti dicevo che non potevano mai essere meglio di me e tu rispondevi ovvio. Non saprei come concludere questo messaggio, perché quindici anni è un età dove hai la vita davanti e queste cose non dovrebbero mai accadere, Voglio solo salutarti come meriti, ciao Pietro, guarda tutti noi che ti abbiamo voluto bene dagli spalti del cielo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1041207106

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno