Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazionePeppino Della Pietra, un legame eterno con Maiori: il ricordo dei nipoti affidato al Vescovado

Lettere alla redazione

Ricordo, Lettera, Addio, Lutto

Peppino Della Pietra, un legame eterno con Maiori: il ricordo dei nipoti affidato al Vescovado

Emigrato negli Stati Uniti nel 1951, ha costruito una vita felice senza mai dimenticare le sue radici. Ora tornerà nella sua amata Maiori, dove il suo cuore è sempre appartenuto.

Inserito da (Admin), giovedì 13 febbraio 2025 07:05:07

Peppino Della Pietra, di recente scomparso a Richmond, negli USA, è stato un esempio di forza, generosità e amore per la sua terra. Ha vissuto momenti storici significativi, dalla Seconda Guerra Mondiale al grande passo verso l'America, dove ha costruito la sua famiglia. Nonostante la distanza, il suo cuore è sempre rimasto legato alla sua città natale, che continuava a seguire con affetto anche tramite le pagine de Il Vescovado. I suoi nipoti lo ricordano con parole piene di amore e gratitudine, raccontando la storia di un uomo speciale il cui viaggio ora lo riporta a casa.

 

È venuto a mancare a Richmond (Indiana, USA) Peppino Della Pietra, classe 1927.
Uomo dal sorriso indimenticabile, il maggiore di cinque sorelle e fratelli, ha vissuto in prima persona alcuni eventi della Seconda Guerra Mondiale. Raccontava spesso di aver sbirciato da una finestra della casa dei suoi genitori a San Domenico le truppe americane che all'alba del 9 settembre risalivano il Corso Reginna rasentando i muri. Ancora non sapeva che gli Stati Uniti sarebbero stati il suo destino.
Nel 1951, infatti, si trasferisce a New York, momento cristallizzato in una foto in bianco e nero scattata nel porto di Napoli insieme alle sorelle e ai fratelli. Negli USA ha costruito una vita piena con una famiglia felice di cui era profondamente orgoglioso. Era anche veterano della guerra di Corea, avendo prestato in quel periodo il servizio militare.
Aveva un animo nobile e generoso e il suo motto era 'Cerco di essere una brava persona ogni giorno'.
È rimasto molto legato a Maiori dove tornava anche due volte l'anno, fin quando le sue condizioni di salute glielo hanno consentito.
Affezionato lettore del Vescovado, lo leggeva tutte le mattine dopo aver controllato il meteo maiorese.
Adesso tornerà a casa dove, come dicono gli americani, 'he belongs'.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103439108

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno