Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione"Per i turisti stranieri è ostico trovare biglietti Sita", la lettera di un negoziante di Amalfi

Lettere alla redazione

Amalfi, costiera amalfitana, biglietti, trasporto pubblico

"Per i turisti stranieri è ostico trovare biglietti Sita", la lettera di un negoziante di Amalfi

"Ho un negozio di souvenir nella via principale di Amalfi e ormai sono diventata ufficio di informazione turistica, senza volerlo. Passo tutta la giornata informando i turisti su dove trovare il biglietto per il pullman e, veramente, non ce la faccio più", ci racconta il lettore

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 marzo 2024 15:12:28

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino che espone, tramite la sua diretta esperienza, una problematica seria, che vede i turisti stranieri ad Amalfi in difficoltà nel reperire informazioni sui orari e biglietti del trasporto pubblico.

 

Salve, vi scrivo perché vorrei esporre pubblicamente un problema. Ho un negozio di souvenir nella via principale di Amalfi e ormai sono diventata ufficio di informazione turistica, senza volerlo.

Passo tutta la giornata informando i turisti su dove trovare il biglietto per il pullman e, veramente, non ce la faccio più.

Quando arrivano le ore 13 e chiudono i negozi dove poter comprare i biglietti (che secondo me non sono nemmeno segnalati bene) vedo i turisti spaesati che girano per tutta la città di Amalfi cercando questo benedetto biglietto. A volte è capitato che se ne ho qualcuno in borsa li regalo, perché non sono un venditore autorizzato e non voglio esserlo.

La mia domanda è semplice: perché la Sita Sud invece di investire in app che non funzionano per i turisti perché devono registrarsi e avere un codice per via SMS o email per attivare il servizio e non riescono, non trova un sistema per aiutare veramente i passeggeri?

Non è giusto che per aiutare un turista che mi chiede informazioni, devo perdere i clienti che vengono al negozio.

All'ora di pranzo informo almeno una quindicina di turisti ogni giorno su dove trovare il biglietto e poi nemmeno lo trovano perché quelli convenzionati sono tutti chiusi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Per i turisti stranieri è ostico trovare biglietti Sita, la lettera di un negoziante di Amalfi<br />&copy; Maria Abate Per i turisti stranieri è ostico trovare biglietti Sita, la lettera di un negoziante di Amalfi © Maria Abate

rank: 1091130100

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno