Tu sei qui: Lettere alla redazionePietre incagliate nella rete a Castiglione nonostante i lavori dei giorni scorsi, la segnalazione di un lettore
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 19 ottobre 2023 16:57:31
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore da Atrani, che denuncia la presenza di pietrame distaccato dal costone roccioso al confine con Castiglione di Ravello, in un punto assai vicino a quello dove fino a qualche giorno fa sono avvenuti i lavori di messa in sicurezza da parte dell'ANAS.
Gentile redazione, mi rivolgo a voi per esporre una preoccupazione che mi assilla da tempo e che riguarda la sicurezza sulla Statale Amalfitana, in particolare in località Castiglione di Ravello. Come già segnalato in passato, nonostante i recenti lavori effettuati in seguito al crollo di alcune pietre, noto con disappunto e preoccupazione che le rocce bloccate nelle reti di contenimento sono ancora pericolosamente dove erano.
Dalle foto scattate oggi (allegate alla presente) si può chiaramente vedere come diverse pietre siano intrappolate nelle reti. Questa situazione, pur rappresentando già di per sé un potenziale rischio, diventa ancor più preoccupante considerando l'avvicinarsi della stagione invernale. Pioggia, gelo e altri fenomeni atmosferici potrebbero facilmente peggiorare la situazione, rendendo queste rocce una minaccia concreta per gli utenti della strada.
Ho già segnalato questa problematica alle autorità competenti in passato, sottolineando la necessità di un intervento tempestivo per garantire la sicurezza di tutti. Attraverso le pagine de Il Vescovado spero di poter sensibilizzare l'opinione pubblica e sollecitare il Comune di Ravello a prendere le misure necessarie al più presto.
La sicurezza delle persone dovrebbe essere sempre al primo posto, e sono certo che con la giusta attenzione e solerzia da parte delle autorità, si possano prevenire potenziali incidenti.
Vi ringrazio per l'attenzione e spero che questa mia lettera possa contribuire a fare la differenza.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 1003142103
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...