Tu sei qui: Lettere alla redazionePiovono Polpette!
Inserito da (redazionelda), domenica 13 marzo 2016 16:46:59
Riceviamo nota a firma di Nicola Amato, tra i dirigenti del movimento Ravello nel Cuore, sull'annosa vicenda dell'arteria provinciale 1 che collega Ravello a Tramonti, chiusa sulla carta al transito veicolare dal 1° novembre 2012. E pubblichiamo.
Piovono Polpette è il titolo di un film di animazione scritto da Judi e Ron Barrett in cui il giovane Flint riesce ad inventare una macchina che trasforma l'acqua in cibo facendolo piovere sulla città
E' proprio il caso di dire che su Ravello, veicolate dalla Regione Campania, negli ultimi anni sono piovute tante, tantissime polpette milionarie.
Tante per la Villa Rufolo, tante per la Fondazione Ravello, tantissime per la costruzione dell'Auditorium.
Il merito, è il caso di dirlo senza vergognarsi è dei Presidenti i che si sono succeduti alla guida della Fondazione Ravello: un organismo, negli ultimi tempi ingombrante, che recita nel ruolo di capricciosa prima donna sul palcoscenico della politica, ove abbiamo visto cadere molte teste, anche blasonate, in ogni caso oneste, immolate nel giardino di Klingsor alla "ragion politica".
La Fondazione è divenuta una macchina infernale che, come nel film sfugge al controllo dell'inventore per cui si rende necessario l'urgente revisione dei suoi ingranaggi.
La politica in Fondazione l'ha fatta da padrona: la politica ha dato, la politica ha preso in qualche caso ha ridato.
A questo punto sorge spontanea una riflessione: se tanto mi dà tanto, posto che sinora i politici hanno fallito laddove i vari Presidenti della Fondazione sono riusciti a smuovere tante risorse, non è che il Presidente attuale, riesca a far finanziare e avviare (soprattutto avviare) i lavori per il ripristino della Ravello - Chiunzi?
Se la politica è impotente chiedo a Lei Presidente Maffettone, oltre agli 82 milioni di euro fatti stanziare per la cultura, non è che riuscirebbe a trovare, nelle pieghe del bilancio regionale, utilizzando la macchina di Flint, ulteriori 4/5 milioni per sistemare la Ravello Chiunzi?
Un distretto turistico di altissima qualità non può rischiare ancora oggi di mandare... a piedi la cultura.
Nicola Amato
Fonte: Il Vescovado
rank: 105536104
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...