Tu sei qui: Lettere alla redazionePortafogli ritrovato a Maiori, il proprietario ringrazia Italo Tramontano
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 agosto 2020 16:55:57
Riceviamo - e volentieri pubblichiamo - lettera a firma del signor Michele, che mercoledì scorso aveva smarrito il portafogli sul lungomare di Maiori, restituitogli in poco tempo dai Vigili Urbani. Lettore del nostro giornale attraverso cui si tiene informato da Milano, dove vive e lavora, il signor Michele tiene a ringraziare il gesto dell'ex agente della Polizia Municipale Italo Tramontano che aveva rinvenuto il suo portafogli e che non ha accettato la ricompensa come previsto dalla legge (leggi articolo in basso).
Lettera ad una persona speciale
Sono un cittadino di Maiori, emigrato a Milano negli anni ‘70 per motivi di lavoro. Ogni anno torno nella mia Maiori e quest'anno mi è successo di perdere il portafogli con tutti i documenti e una cifra riguardevole di soldi.
Ero già nel panico, non per i soldi ma per l'iter da fare per rifare tutte le varie denunce e documenti.
Ad un tratto squilla il telefonino con un numero che non conoscevo per avvisarmi che avevano trovato il mio portafoglio e che potevo andarlo a ritirare presso il bar mediterraneo. Quando ho chiesto chi l'avesse trovato mi hanno detto: Italo Tramontano.
Conosco Italo da quando era ragazzo e giocava a pallone. Poi è diventato vigile urbano di Maiori (ora in pensione). L'ho sempre ritenuto una persona di sani principi e grandi valori. Esempio per tanti.
Quando l'ho incontrato gli ho chiesto come potevo sdebitarmi e lui mi ha risposto che questo gesto l'avrebbe fatto per tutti.
Italo, non mi prolungo oltre, spero solo che questo mio ringraziamento per te sia letto da tutti.
Sei un esempio e modello di vita.
>Leggi anche:
Maiori, trova portafogli con 400 euro e lo consegna ai Vigili: subito rintracciato il proprietario
Fonte: Il Vescovado
rank: 1021506109
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...