Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazionePretendere una svolta, basta teatro: inizi la politica!

Lettere alla redazione

Pretendere una svolta, basta teatro: inizi la politica!

Inserito da (redazionelda), domenica 25 gennaio 2015 10:54:06

di Antonio Cioffi*

Pensavo che una volta giunto in Consiglio Comunale mi sarei ritrovato in un organo a servizio dei cittadini e non piuttosto in mezzo a una zuffa tra Sindaco e consigliere!

Ingiurie, spintoni, caos. Da una parte chi provoca reazioni attese per poi potersi proclamare vittima, dall'altra chi non ha mai smesso di esasperare i toni. Sullo sfondo l'incapacità del "Presidente del Consiglio" nel gestire situazioni in cui si è perso ogni equilibrio.

Non è mio compito esprimermi su chi ha più o meno responsabilità nei "gravi" eventi accaduti durante l'ultimo Consiglio Comunale ma il gruppo politico che rappresento pretende una svolta: o si cambia o non si va avanti! Sono passati otto mesi dalle elezioni e ad ogni Consiglio la storia è sempre uguale: così come l'amministrazione applica un principio del tipo "O con noi o contro" anche i colleghi dell'opposizione ci accusano di "convivenza" solo perché non ci lasciamo strumentalizzare neanche da loro. Ma per l'ennesima volta precisiamo che non ci interessano le dispute personali: a noi interessa Minori!

Mentre si continua a concentrare l'attenzione sul triste teatrino, infatti, restano ancora irrisolte problematiche da noi sollevate ed esposte: anomalie nei bandi e tecnici super pagati, un alloggio popolare inoccupato, segnalazioni di tratti di strada in condizioni pessime, Mediateca inutilizzata da mesi, Forum dei Giovani (unico paese ancora a non averlo), sicurezza e nucleo di Protezione Civile, eccetera.

Se le cose non cambiassero si prospettano altri quattro anni e mezzo di veleni e conflitti constanti dove chi né pagherà le pene sarà solo e unicamente la città.

*Capogruppo Fratellanza Minorese

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102021100

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno