Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneQuando un amico passa a “miglior vita” porta con sè una parte di te

Lettere alla redazione

Franco Rubiconto non è più con noi.

Quando un amico passa a “miglior vita” porta con sè una parte di te

Il ricordo di Antonio Pappalardo

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 dicembre 2017 10:10:15

Franco Rubiconto non è più con noi.

E' sempre difficile ricordare una persona quando devi rispettare la sua essenzialità ed evitare fronzoli e comune retorica. Non posso, pero, far tacere il mio cuore che, complice la distanza, mi batte per esprimere sentimenti di affetto e calore umano, peraltro perno della nostra amicizia, per la triste dipartita.

Dietro le inevitabili lacrime c'è il sereno ricordo dei giorni vissuti nei banchi di scuola, nell'avventura calcistica che ci ha visto vincitori a Gubbio di un campionato italiano di calcio, della vita scout condivisa, nelle gioiose marachelle giovanili, nelle interminabili partite sulla spiaggia, nelle focose litigate e infine nelle cene goliardiche in estate al tuo ritorno a Minori.

A questo si deve aggiungere stima e ammirazione per quello che, ahimè in terra pavese, da professore prima e da preside poi hai saputo fare: una missione di vita a favore dell'educazione delle giovani generazioni convinto che le cose con l'impegno e la dedizione si possono cambiare.

Tanto mi scorre davanti agli occhi ma preferisco ricordare la tua tenacia, la forza delle tue idee, l'innato senso di giustizia che ha pervaso la tua vita e il coraggio che hai sempre avuto di lottare e combattere contro le iniquità e le sopraffazioni.

Di tanto i sono testimoni i tuoi ragazzi che nel tempo si sono avvicendati e che anche nel periodo della malattia ti hanno dato coraggio e serenità "restituendoti" non soldi e potere, come tu deploravi, ma ragioni di vita come tu avevi trasmesso.

Hai sempre lottato contro " la casta" per esaltare il giusto e contro chi tentava "di farti inciampare per ridurti alla ragione" hai opposto la via della legalità che ha sempre evidenziato la bontà del tuo operato.

I valori in cui credevi, acquisiti nella nostra amata costiera, sono stati il faro della tuo vita: hai dato tanto e il frutto della tua semina lo vedrai da lassù.

A Francesca, tua amata figlia, mi piace rammentare che " hai lasciato il mondo un po' migliore di come l'hai trovato" e che ti aspettavamo nel club dei sessantenni...ma hai preferito raggiungere i nostri amici che sono già lassù Leo, Berto, Loretto, Salvatore, Angelo, per ricominciare gli allenamenti in attesa del nostro arrivo. Ma ricordati: non urlare! Vuoi sempre vincere?

Con immutato e sincero affetto,

Antonio Pappalardo

Leggi anche:

Minori: dolore per scomparsa di Francesco Rubiconto, preside a Pavia

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100956106

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno