Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavellesi tutti: udite, udite!

Lettere alla redazione

Ravellesi tutti: udite, udite!

Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 16:35:02

di Salvatore Ulisse Di Palma*

Venerdì 24 e sabato 25 aprile 2015 in Villa Rufolo "Mille anni di Magia" e "La Torre Maggiore per la prima volta si apre al pubblico".

Di scena è stata la premiata compagnia della Fondazione Ravello nell'ultimo lavoro teatrale.

Sceneggiatura: a soggetto.

A fare gli onori di casa?

I soliti noti.

Ci aspettavamo - e così è stato - di assistere ad imprevisti fuori programma, perché i i nervi sono saltati e forse perchè qualcuno degli istrioni ha derogato dal ruolo assegnatogli dal grande regista occulto.

E, con grande desiderio di esternare l'affermazione che dice tutto sul personaggio e sulla commedia, così si esclama: "E liberazione fu!!! Per tutto il resto c'è ANUSOL!".

Protagonisti della vicenda anche un "miles gloriosus" che ha lasciato Roma per assistere melanconico in disparte lo spettacolo (chissà quali brutti pensieri gli saranno passati per la mente).

A fare da contraltare, situato in piazza Vescovado per farsi notare quanto più possibile, in una sorta di "isso", "esso", il traditore, colui il quale prima lo ha circuito, poi lo ha investito e poi ha tentato di sottrargli la poltrona di Presidente della Fondazione Ravello.

Il suggeritore poi ha lasciato, momentaneamente, la buca rifugio per fare gli onori di casa e quindi calcare le tavole (pardon) i viali del palcoscenico.

Diversi sono stati i figuranti o se volete le comparse nel ruolo di codazzo o di laudatores. Naturalmente, dato il grosso impegno profuso nella realizzazione della messa in scena, si è replicato anche il giorno dopo cambiando poco del copione.

Poca cosa attesa l'assenza di "Big".

I Ravellesi sono stati invitati a partecipare ma non hanno preferito munirsi di ortaggi.... non per lanciarli, assolutamente, ma per offrire i prodotti della terra agli scadenti attori della filodrammatica.

Potrebbe andare anche bene perché i cattivi maestri talora s'impegnano così tanto da riuscire a cambiare le carte in tavola e a far apparire i modesti e umili allievi figuranti, perché legati al loro pensiero.

Peccato che si mostrino i muscoli e si faccia il gradasso a cose fatte, proprio come quei bambini che hanno paura del buio e tremano, salvo appena tornata la luce, con un filo di voce, dire a tutti che hanno saputo gestire la cosa e addirittura prescrivono, senza averne licenza, il farmaco, dimenticando di incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione.

Ma dopotutto, dopo la paura si può tutto ....

Di certo i Ravellesi hanno assistito ad uno spettacolo triste e disarmante con cadute di stile che offendono una città intera.

E' ora che alta si levi la voce della gente comune, del popolo che di tutto questo teatrino ne ha fin sopra i capelli.

E' gente arrabbiata, delusa e non tollera più che questo paese venga ulteriormente beffeggiato da personaggi che continuano a svendere un'intera comunità per interessi di bottega o smanie di protagonismo.

E, in tutto questo il Sindaco che fa? Fugge ancora?

*Capogruppo consiliare "Ravello nel Cuore"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107235108

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno