Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, attacco alla libertà di stampa: solidarietà al direttore
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 novembre 2018 20:32:52
Caro Direttore,
come collega molto più anziano, come età ed esercizio professionale, ti esprimo tutta la mia solidarietà per l'irruenza verbale del Sindaco di Ravello, che in seduta pubblica del consiglio comunale della città ha addirittura cercato di farti espellere dall'aula, criticando pubblicamente il tuo modo di fare giornalismo, prefigurando, così, un attacco alla libertà di stampa.
E' opportuno e doveroso far intervenire gli organi regionali e nazionali che tutelano giuridicamente la mostra categoria nell'espletamento del proprio lavoro, pretendendo almeno le scuse da parte del Sindaco e risolvendo con la stretta di mano lo sgradevole inconveniente e mettendo da parte incomprensioni, evitando di perpetuare rancori, che spesso avvelenano i rapporti interpersonali in una città mondo come Ravello, che da sempre è sinonimo di grazia, sorriso e bellezza. Un abbraccio forte e buon lavoro sia a te che al sindaco, nella serenità che comunica la vostra straordinaria Città.
Giuseppe Liuccio
(giornalista, scrittore, consigliere d'Indirizzo della Fondazione Ravello per il Comune di Ravello)
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103290106
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...