Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, concerto nuovo anno: la critica di Lelio Della Pietra

Lettere alla redazione

Ravello, concerto nuovo anno: la critica di Lelio Della Pietra

Inserito da (redazionelda), domenica 3 gennaio 2021 18:32:31

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già componente il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, che ieri sera ha assistito al concerto in streaming dell'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta dalla bacchetta di Jordi Bernàcer esibitasi all'Auditorium Niemeyer per il tradizionale evento di inizio anno. Segue testo.

 

Dove, dove, dove siete volati,

giorni d'oro della mia primavera?

Che cosa mi prepara

questo giorno?

Il mio sguardo tenta invano di afferrarlo,

una nebbia densa

copre il futuro.

Ma non ha importanza: è giusta la legge del

destino.

Che io cada, trafitto dalla pallottola,

o che essa mi manchi e voli via,

tutto sarà per il meglio; c'è un tempo

per dormire e un tempo per vegliare,

sia benedetto anche il giorno dell'affanno,

sia benedetto anche il giungere delle tenebre!

Domani brillerà il raggio dell'alba

e splenderà il chiaro giorno;

io forse scenderò nell'ombra

misteriosa del sepolcro

e il torbido Lete inghiottirà

il ricordo del giovane poeta;

mi oblierà il mondo, ma tu,

tu, Olga, dimmi...

 

E' l'aria di Lenski dall'Onegin di Tshaikovsky, che si è ascoltata ieri nel Concerto per il nuovo anno: un'ora e dieci di assoluta noia!

A iniziare dalle immagini di un Auditorium lasciato in un buio opprimente e sonnacchioso, e da riprese video che in alcuni momenti ricordavano quelle dei filmini amatoriali di un tempolontano (mosse, a scatti, piatte,prive diqualsiasi curadell'aspetto musicale).

E il programma! Senza scendere sul piano dell'esecuzione, che lascio ai più esperti di me, si è passati da "Mia madre, la vedo! rivedo il mio villaggio! Oh ricordi d'un tempo, dolci ricordi del paese. Voi colmate il mio cuore di forza e di coraggio [...]", a "La vedrai! Ebbene! Le dirai che suo figlio l'ama e la venera e che oggi si pente, e desidera che laggiù sua madre sia contenta di lui!"; da "Perché il destino ha voluto metterla sul mio cammino? Poi mi dicevo blasfemo, e non sentivo in me, non sentivo che una sola brama, una speranza sola: rivederti", a "Dico, ahimè! che rispondo di me; ma ho un bel far la coraggiosa, in fondo al cuore muoio di spavento! Sola in questo luogo selvaggio, tutta sola, temo, ma ho torto di temere; voi mi darete coraggio, voi mi proteggerete, Signore! Proteggetemi! [...]"

Sono risuonate, poi, le gioiose parole della Boheme: "Mimì è tanto malata! Ogni dì più declina. La povera piccina è condannata", poiché "Una terribil tosse l'esil petto le scuote e già le smunte gote di sangue ha rosse (e "Mimì (desolata): O mia vita! (angosciata) Ahimè! È finita O mia vita! È finita, Ahimè, morir!").

Né le sorti del Concerto del nuovo anno in tempo di pandemia sono state salvate da un Babbino caro, o da un violino che suona mentre...il labbro tace.

Non per nulla quello che in programma è stato spacciato come Intermezzo da La vedova allegra, nell'operetta altro non è che la romanza della Vilja:

"Vilja, o Vilja che vuoi far di me? Languo d'amore per te. La ninfa ridente la mano gli diè e poi tra le rocce lo volle con sé. Il giovane quasi i suoi sensi smarrì. Non bacia creatura terrestre così. Sazia dei suoi baci alfin la bella ninfa disparì. Stette allor, disperato il cacciator [...]"

Buon anno a tutti!

Lelio della Pietra

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101455101

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno