Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, la lettera di Ulisse Di Palma: «Siamo chiamati alla giusta responsabilità nella difficoltà»

Lettere alla redazione

Ravello, la lettera di Ulisse Di Palma: «Siamo chiamati alla giusta responsabilità nella difficoltà»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 aprile 2020 11:04:37

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del vicesindaco di Ravello, Salvatore Ulisse Di Palma che replica alle critiche mosse dal consigliere id minoranza di Insieme per Ravello Gianluca Mansi, apparse all'interno dell'articolo pubblicato ieri dal titolo "Ravello, al COC aspro scontro verbale tra Sindaco e Consigliere. Mansi: «Di Martino mi ha aggredito»". Segue testo integrale.

Caro Direttore,

mi rendo conto che il momento che stiamo vivendo non è dei migliori e, per me addirittura ancora di più.

I nervi di ognuno di noi sono a fior di pelle, ma è proprio in questi momenti che si misura la capacità di essere un buon amministratore, un indicato dal popolo capace di saper gestire paure e risentimenti, stati d'animo tinti di nero.

Ma il coraggio, come sosteneva un grande della storia non lo si può inventare.

E, dico questo, per trovare una scusante ad un atteggiamento istintivo e privo di fondamento, perché solo in questo modo potrei giustificare lo squallido linciaggio a cui sia il sottoscritto ed il Sindaco veniamo sottoposti da qualche giorno.

Se così non dovesse essere e, quanto orchestrato è frutto di un insano disegno, devo convenire che neanche di amministratori possiamo parlare, ma di uomini avvoltoi che non hanno nessun diritto di appartenere all'umano consorzio e, mi mantengo, perché la sgradevole ed offensiva voce messa in giro che abusando della mia posizione politico/amministrativa di vicesindaco della città, fossi stato presente nel locale Cimitero, domenica delle palme u.s. per girare un video poi pubblicizzato via social, è infondata con certificazione , essendo io impegnato lavorativamente in Ospedale dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Tra l'altro è in mio possesso messaggio telefonico che potrò far vedere a chi, ingiustamente mi accusa, in separata sede, pronto però ad usarlo come prova testimoniale se dovessi adire alle vie legali.

Respirate un po' di più in questi tristi giorni e, probabilmente scontri verbali o pseudo tali potranno essere collocati nella giusta ottica, perché la collaborazione alla quale siete stati chiamati presuppone sì un attento controllo, ruolo al quale vi ha delegato il popolo, ma ancor di più stante l'attuale difficoltà del momento che deve essere frutto di proposte e di tensione fattiva.

Tutti noi consiglieri comunali siamo chiamati alla giusta responsabilità nella difficoltà, preservando e tenendo sempre alto il morale, aiutando.

Questo intendo come esponente del popolo che non crea zizzanie ad arte, né inventa, senza prima documentarsi, sciacalleschi atteggiamenti che lasciano il tempo che trovano, quando si è nel giusto e nella verità.

Ho riportato su Face-book quel video inoltratomi, soltanto per quell'Amore che lega nella nostra cultura la vita alla morte.

P.S. : mentre qualcuno parla di risse e aggressioni, sarebbe molto più giusto preoccuparci di Salute e di Economia in difficoltà.

Avanti come ha detto il Sindaco con le proposte !!!

Salvatore Ulisse di Palma

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105377109

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno