Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, Luigi Mansi rinuncia a raccogliere firme pro-stagionali: «Voglio evitare strumentalizzazioni»

Lettere alla redazione

Ravello, Luigi Mansi rinuncia a raccogliere firme pro-stagionali: «Voglio evitare strumentalizzazioni»

Inserito da (ilvescovado), giovedì 28 aprile 2016 12:07:34

Gentile Direttore,

ti chiedo ancora la cortesia di pubblicare questa breve nota sul tuo giornale dopo l'articolo di martedì scorso che ha suscitato eccessive e strumentali polemiche sul nostro impegno relativo alle delicate questioni care ai lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi.

In relazione alla raccolta firme per il progetto di legge d'iniziativa popolare che prevede l'istituzione della "categoria dei lavoratori stagionali", organizzata a partire dal prossimo primo maggio, si è veramente raggiunto il peggio.

Da sempre, con compagni e amici di Ravello, ci siamo assunti l'onere e l'onore di portare avanti battaglie importanti. Voglio ricordare solo le ultime due, "Acqua bene comune" per il referendum contro la privatizzazione dell'acqua e il più recente referendum contro le trivellazioni. Non ricordo molti altri, a Ravello, negli ultimi anni, montare e smontare gazebo nelle belle domeniche di primavera: di certo preferivano rimanere comodamente seduti ai tavolini dei bar.

Oggi, improvvisamente, qualcuno si è svegliato dal letargo, e accusa noi (me) che la raccolta firme per la difesa dei lavoratori stagionali è strumentalizzata ai fini elettorali. Questo è davvero troppo!

Bisognerebbe spiegare a qualcuno che la firma di un consigliere comunale è necessaria per l'autentica delle firme. A Ravello, il sottoscritto si è reso disponibile all'autentica e alla raccolta delle firme, (con nota al Segretario Comunale protocollata il 26.04.2016).

Infine, mi era sembrato bello iniziare a raccogliere le firme il giorno della Festa del Lavoratori. Mi aspettavo (che sciocco!) che anche altri concittadini, amministratori e non impegnati nella campagna elettorale mi avessero chiamato per dare piena disponibilità per questa bella iniziativa. Che per una volta, su un tema così importante per tanti cittadini, per tanti amici, parenti, figli, nipoti, per tutta la Costiera insomma, si potesse fare fronte comune e impegnarci tutti, senza bandiere, per portare a casa un grande risultato. Risposta positiva è arrivata solo dal gruppo di maggioranza.

Altri hanno preferito adottare vecchie logiche ormai stantie e che faticano ad essere sconfitte, hanno iniziato il lento e micidiale lavorio del chiacchiericcio miserevole, della calunnia, della menzogna.

Sulla pelle dei lavoratori non si gioca! Evidentemente qualcuno ha più a cuore la campagna elettorale che i problemi degli stagionali.

In ogni caso, per evitare ulteriori vigliacche e becere calunnie che potrebbero nuocere agli interessi dei lavoratori e avendo sempre anteposto gli interessi collettivi a quelli politici e personali abbiamo deciso di annullare la raccolta firme organizzata per domenica primo maggio.

I moduli (già autenticati e timbrati e firmati dal Segretario Comunale) saranno disponibili, presso gli uffici di Piazza Fontana a partire da domani.

Tanto dovevo

Luigi Mansi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107045104

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno