Ultimo aggiornamento 57 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, per discussione "Legge sulla Musica" non invitati i Conservatori

Lettere alla redazione

Ravello, per discussione "Legge sulla Musica" non invitati i Conservatori

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 giugno 2017 23:35:12

Riceviamo lettera a firma di Gianpaolo Schiavo, direttore del Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari, nonchè componente il Consiglio Generale d’Indirizzo della Fondazione Ravello. E pubblichiamo.

 

Leggo e apprendo con vivo interesse e intimo compiacimento della lodevole iniziativa organizzata a Ravello di una giornata di lavoro dal tema "Per una legge sulla Musica in Campania: Industria, Cultura e Sviluppo", che vedrà, come riporta il Comunicato dell’evento, la partecipazione di molti illustri relatori, esponenti di tante Istituzioni, Enti, realtà culturali ritenuti a giusta ragione i "maggiori attori del comparto a livello nazionale".

Di ciò sono sicuro e mi rallegro con gli ideatori del Convegno per aver immaginato di affrontare in maniera così ampia e approfondita, portando all’attenzione generale un tema di grande rilevanza che, come riconosciuto dagli organizzatori tra le meritorie finalità dell’iniziativa, "oltre ad esprimere l'identità culturale, le tradizioni e la storia, concorrono alla promozione della destinazione Campania, alla valorizzazione dell'identità culturale e ambientale nonché dell'immagine del territorio regionale ed alla loro promozione nazionale ed internazionale."

Condivido ogni cosa, ma, senza alcun intento polemico, ma al solo scopo di fornire un ulteriore contributo che possa consentire ancor più di sviscerare le tante sfaccettature della problematica, provando a sentire tutte le campane e coinvolgendo tutte le componenti del settore, al fine di una più completa analisi, avvalendosi di tutte le variegate competenze, mi permetto sommessamente di evidenziare che al nutrito gruppo di partecipanti (relatori ed esperti), manca completamente la voce dei Conservatori (specie quella specifica/territoriale) delle quattro Istituzioni AFAM della Campania.

Non credo sfugga a nessuno il ruolo fondamentale, delicato e appassionato che queste storiche realtà musicali nell’ambito formativo, della ricerca e della produzione artistica, ricoprono e assicurano, non solo a beneficio della crescita di giovani generazioni di musicisti, ma anche riguardo proprio la tutela e lo sviluppo di quella identità culturale e ambientale (perfino con indubitabili ricadute sociali, economiche, occupazionali), evocata nella presentazione e tra gli obbiettivi di questa giornata di studio.

Gianpaolo Schiavo

(Ravellese - Direttore del Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari – Componente del Consiglio Generale d’Indirizzo della Fondazione Ravello)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102228101

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno