Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneResidente all’estero: le regole per IMU, TARI e TASI

Lettere alla redazione

Residente all’estero: le regole per IMU, TARI e TASI

Inserito da (redazionelda), martedì 29 settembre 2015 08:36:17

Riceviamo e pubblichiamo lettera del signor Cesare Sammarco da Londra.

Egregio Direttore,

leggo quotidianamente Il Vescovado per sentirmi vicino al mio paese nativo e per tenermi al corrente di quel che succede in Costiera.

Voglio portare a conoscenza ai vostri lettori residenti all'estero la mia esperienza riguardando questi tributi che penso possa essere utile.

Sono nato a Minori ma da 54 anni risiedo a Londra e sono in pensione. Con mia sorella (anche lei residente a Londra e pensionata) siamo proprietari di un appartamento categoria catastale A2 (cioè non di lusso) che usiamo annualmente per cinque/sei settimane per goderci e far godere ai nostri figli la nostra bella Costiera.

In agosto, per pura combinazione, sono venuto a conoscenza del decreto legge n. 47 del 28 Marzo 2014 convertito in legge il 23 Maggio 2014 n. 80, che prevede ai cittadini Italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'AIRE, già pensionati nei rispettivi paesi di residenza, di essere esonerati, dal 1° Gennaio 2015, del versamento dell'IMU e di essere beneficiati di una agevolazione per TARI e TASI in misura ridotta di due terzi.

Avendo già pagato L'IMU a Luglio per l'intero anno 2015, quando in Agosto mi son presentato all'Ufficio Tributi con tutte le dovute documentazioni per fare ricorso al Comune, mi è stato rifiutato non solo il rimborso dell'intera somma ma anche almeno di un credito per la seconda rata pagata in anticipo.

Ma i Comuni non sono obbligati ad informarci dei nostri diritti?

Sulla TARI e TASI mi è stata attribuita una riduzione non di due terzi come stabilito dalla legge ma del 10%.

Il 3 Settembre ho chiesto in scritto chiarimenti al Sindaco Reale ma son passati quasi 4 settimane e non ho avuto ancora risposta. Perciò mi rivolgo a voi e ai vostri lettori domandando se il Comune ha il potere di ignorare o alterare quel che decreta la legge e di chiedere come gli altri paesi della costiera hanno implementato questa legge per i non residenti come me.

Ringrazio in anticipo e spero di aver spazio sul vostro giornale.

 

Cesare Sammarco

Londra

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104425107

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno