Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRicordi di Ravello: quegli odori indimenticabili di Via Roma

Lettere alla redazione

Ricordi di Ravello: quegli odori indimenticabili di Via Roma

Inserito da (redazionelda), domenica 16 agosto 2020 11:12:42

 

Carissimo Direttore,

Nei giorni scorsi, mentre assistevo ad una partita di tennis di bambini, mi sono tornati in mente molti ricordi. Siamo in una calda estate sul finire degli anni ‘80, "sul tennis" come si è soliti dire qui: sta terminando il corso per i bambini, saranno più o meno le 10 di mattina, orario ideale per fare una passeggiata nelle stradine di Ravello. Per noi venuti dalla città, il poter girare in piena autonomia per strada era un piacere indescrivibile, ti faceva sentire grande e libero. Finito il corso, scendevo le scale che conducono in piazza e da lì iniziava il rito della passeggiata tra i profumi di Via Roma.
Non so quanti ci abbiano fatto caso o lo ricordino ma quella strada, fino a pochi anni fa, aveva ancora quell'odore.

Il tour iniziava superando il Bar Calce: in quel tempo il laboratorio di pasticceria era dove oggi c'è il secondo ingresso del locale. Passando di lì il primo profumo che sentivi era quello dei dolci che cuocevano in forno. Ancora qualche metro e trovavi spesso sulla porta del suo bellissimo negozio di frutta e verdura una dolce signora, Rosa, oggi scomparsa. L'ingresso del negozio di ortofrutta era un trionfo di colori, e il profumo dei limoni ti dava il benvenuto.
Proseguendo la passeggiata, c'era il negozio di Mario Conte, un emporio pronto a trovare ogni soluzione alle richieste più disparate. Quel magazzino, seppur non esteticamente attraente, aveva in sé un fascino di altri tempi, passando di lì mi incantavo a guardare i barattoli di caramelle esposti sul bancone e trovavo spesso una scusa per entrare.

 

Quasi alla fine di Via Roma, ricordo altri due fortissimi odori: quello dei fiori del negozio Malafronte (spesso profumo di gigli) e quello della cucina di Cumpà Cosimo. Ho provato ancora a fare quella passeggiata, purtroppo la maggior parte di quei profumi non c'è più, come anche alcune persone care che ero solita incontrare lungo il cammino, inclusa la mia nonna, ormai anziana e anche un po' svampita, che mamma mi mandava dietro per compagnia. Ma questi ricordi di bimba mi accompagnano ancora ogni estate quando torno della Città del cuore.

Fabiana Dumont

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1029100105

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno