Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneSan Pantaleone e i suoi figli

Lettere alla redazione

San Pantaleone e i suoi figli

Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), martedì 28 luglio 2015 17:45:36

di Salvatore Ulisse Di Palma

Una processione, quella di ieri, 27 luglio 2015, che è un intero trattato di sociologia.

Una processione che sintetizza sulla capacità e su come il sistema Italia può sempre e comunque fare ricorso: "Il volontariato".

Che emozione vedere, per esempio, tanti uomini che finito il lavoro, con abnegazione e tanto amore si sono dedicati alla bonifica prima e dopo dei siti possibili d'incendio per lo stupendo spettacolo di fuochi d'artificio che ha lasciato tutti senza parole.

La fede quella è altra cosa, popolare o povera, ricca o d'elite rimane la sola capace di muovere cuori e rappresenta l'unica cosa valida su cui fare affidamento.

Tutto lo snodarsi della processione, mai così numerosa di cittadini e non solo, non è stato segnato da una sbavatura, tutto al proprio posto, tutto con un ordine, un rigore e una sincronia spontanea.

Nessuna regia, nessun commento negativo da registrare.

Gli uomini, le donne e i bambini di Ravello, uniti e animati dalla devozione verso il Santo Patrono hanno partecipato attivamente non come gregge ma, liberi, con fede, amore e impegno.

Sarà stata la crisi economica, sarà stata la crisi attuale di valori, sarà che il disamore al quale siamo stati da tempo abituati ma, resta il fatto che i partecipanti tutti hanno seguito la statua del Medico Santo affidandosi a Lui, fiduciosi che solo la preghiera e l'amore possono unire e produrre benessere per la comunità.

Sembrava che nell'invocazione la gente chiedesse al Santo Patrono di aiutarci in un momento così difficile per le famiglie, rivolgendosi a chi sa leggere nei cuori, a chi sa entrare nei meandri più profondi della mente umana, chiedendo di preservare questa città di Ravello, una città dove si fortifichi la solidarietà.

Questa è la preghiera sommessa e sentita non di un umile figlio di questa terra ma, di tutti coloro che amano il proprio paese.

Anche l'ultimo dei concittadini, un giorno, farà parte della storia perché è dall'ultimo che la storia nasce e si concretizza.

San Pantaleone aiutaci tu!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105825100

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno