Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneSindaco di Maiori Capone scrive ai cittadini

Lettere alla redazione

Sindaco di Maiori Capone scrive ai cittadini

Inserito da Antonio Capone (redazionelda), venerdì 14 agosto 2015 11:15:41

di Antonio Capone*

Cari concittadini scrivo questa mia prima lettera con l'intento di condividere con voi l'attività portata avanti da questa amministrazione. Con la mia squadra, due mesi fa, ho assunto l'impegno di rilanciare la nostra splendida cittadina, ed è questo che faremo insieme nell'arco dei cinque anni di mandato, contando sull'entusiasmo e la collaborazione di tutti. Oggi, per rilanciare Maiori, per far ripartire il sistema socio-economico delle piccole imprese artigiane e commerciali, per valorizzare le intelligenze e le creatività locali, la rete della solidarietà, c'è bisogno dell'agire comune.

Maiori è di tutti! Chi lavora per il suo bene, opera a vantaggio di tutti. Però, prima di parlarvi dei progetti che abbiamo in cantiere, è doveroso informarvi sulle problematiche che abbiamo ereditato dalla gestione degli ultimi cinque anni. Gli appalti dei servizi di manutenzione scaduti (ri fiuti, acquedotto, verde urbano, pulizia degli spazi pubblici), l'appalto della gestione del porto senza nessuna impresa affidataria, la mancata riscossione dei tributi con la conseguente riduzione delle entrate. Queste sono solo alcune delle criticità che attanagliano la macchina amministrativa.

Vi assicuro non basterebbe una pagina per elencare tutti i problemi causati dalla precedente amministrazione. Ma noi abbiamo preso un impegno, far ripartire Maiori. In questi due mesi, abbiamo affidato ad una nuova impresa la gestione del porto, vincendo anche il ricorso contro alcune aziende concorrenti. Abbiamo affidato i servizi di manutenzione ordinaria per garantire gli standard qualitativi consoni ad una città turistica accogliente. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Abbiamo collocato la barriera a mare e riparato la condotta sottomarina del fiume, fuori uso da tre anni, per garantire un mare più pulito.

Stiamo profondendo grossi sforzi per il ripristino delle regole. Ci vuole tempo, lo sappiamo, ma riusciremo nel nostro intento. La riscossione dei canoni di locazione è stato un obiettivo dei primi giorni. Oggi, possiamo dire che abbiamo raggiunto il risultato voluto. Il coinvolgimento delle imprese edili locali nell'esecuzione dei lavori pubblici, la valorizzazione dell'eccellenze locali, come ad esempio la manifestazione di The Maestro Challenge con Salvatore Calabrese, l'aumento del numero delle corse del bus per le frazioni, sono solo alcune delle azioni che abbiamo già avviato quest'estate. Sulla scuola sono già partiti gli interventi di manutenzione straordinaria e contemporaneamente stiamo predisponendo uno studio di fattibilità per la costruzione del polo scolastico da realizzare a Via De Iusola. Ma l'intervento che più mi inorgoglisce, è lo spostamento del sito di costruzione del depuratore.

In questi giorni, la Provincia di Salerno, ente responsabile della costruzione di tutti depuratori in Costiera, ci ha comunicato che quello riguardante i comuni di Maiori e Minori non si farà. Si! Abbiamo vinto la nostra prima battaglia. Il depuratore nel salotto della nostra bella città non si farà. Siamo stati la locomotiva per una nuova idea di depurazione. È partito il nuovo progetto per la realizzazione di un depuratore consortile che comprenderà il nostro comune ed i comuni di Minori, Cetara, Tramonti, Atrani, Scala e Ravello. Da subito siamo stati attenti ad intercettare i finanziamenti europei. Un primo risultato è stato raggiunto; abbiamo ricevuto 248.000 euro per l'efficientamento energetico del campo di calcio del Demanio. Inoltre, stiamo mettendo a punto un parco progetti per la candidatura ai finanziamenti regionali e ministeriali. Ad ottobre presenteremo il piano strategico della città. Il piano proporrà la de finizione di un vero e proprio patto tra amministratori, cittadini, partner e attori diversi, con una strategia sorretta da una serie di progetti variamente interconnessi, motivati, valutati e condivisi.

Cari concittadini, non sarebbe stato possibile conseguire gli obiettivi raggiunti, senza l'impegno e la forte motivazione che la mia squadra, senza alcun risparmio, sta profondendo. Colgo quest'occasione per ringraziare i dipendenti comunali che, con grande lealtà e serietà, hanno svolto con diligenza ed impegno il loro compito. Dobbiamo avere il coraggio di andare avanti, di riscoprire lo spirito della nostra Maiori che non è fatto di protagonismo individuale, di storie personali e familiari, ma di grande e immenso spirito collettivo, di guida e di sostegno, di solidarietà e condivisione nelle s fide, nelle quali Noi maioresi, pur tra mille difficoltà ed ostacoli, siamo abituati a cimentarci, a competere e soprattutto a vincere.

Occorre che questa grande opera, che l'amministrazione nel suo complesso ha iniziato, diventi sempre più un'impresa collettiva, e che ciascuno di voi difenda e provi amore per il nostro paese. Da parte nostra vi garantisco che, finché ci starete affianco, continueremo a mettercela tutta. Cari concittadini, l'augurio che porgo è di ritrovare, se posso dirlo, l'orgoglio di essere maioresi. Vi sono grato per il sostegno che mi avete sinora assicurato, e colgo l'occasione per porgere a tutti voi i miei più sinceri auguri di un buon ferragosto.

*sindaco di Maiori

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109933100

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

Lettere alla redazione

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno