Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneSversamenti in Costiera Amalfitana, non diffondiamo allarmismi

Lettere alla redazione

Sversamenti in Costiera Amalfitana, non diffondiamo allarmismi

Inserito da (redazionelda), domenica 7 giugno 2015 16:27:40

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Valentino Fiorillo, consigliere comunale di Maiori appena eletto con la lista "Civitas 2.0" ed assessore all'Ambiente della passata amministrazione comunale guidata da Antonio Della Pietra.

-----------

Gentile Direttore,

nei giorni scorsi ho letto l'articolo in cui si denuncia uno sversamento nelle acque della Costiera Amalfitana all'altezza di Marmorata. Al giusto dovere giornalistico di informazione e denuncia, sempre egregiamente assolto dalla Sua testata, forse sarebbe il caso di affiancare l'altrettanto giusto senso di responsabilità che vorrebbe, alla vigilia della stagione balneare, evitare di lanciare messaggi allarmistici. Come asserito dal suo giornale, lo sversamento è stato provocato da un imponderabile guasto al sistema fognario e non dal dolo di un pirata o da un usuale scarico abusivo.

A tal proposito sarebbe il caso forse di ricordare ai lettori che la Costiera Amalfitana tutta, grazie all'impegno dei tanto bistrattati Sindaci, è riuscita ad ottenere un finanziamento europeo di 35 milioni di Euro per la costruzione o adeguamento degli impianti di depurazione. Proprio a Marmorata è prevista la costruzione di un impianto per il trattamento di quei reflui di cui parla l'articolo in oggetto e ad Amalfi è già partita la gara d'appalto.

A Maiori siamo riusciti ad ottenere, con tenacia e caparbietà, un finanziamento di 12 milioni di Euro per la realizzazione del depuratore consortile Maiori-Minori. La procedura è arrivata alla conclusione con la comunicazione ai proprietari dell'occupazione delle aree per l'indizione della gara d'appalto. Se tutto va bene, per l'anno prossimo dovremmo avere un nuovo, moderno e sicuro impianto di depurazione che consentirà il definitivo rilancio del turismo balneare con un'utenza sempre più attenta alle tematiche ambientali.

Credo siano anche queste le notizie da diffondere a tutela dell'immagine e della promozione del territorio.

La ringrazio per l'attenzione che vorrà concedere a questa mia nota e La invito a seguire le successive procedure di appalto e realizzazione dei nuovi impianti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107442104

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno