Tu sei qui: Lettere alla redazioneTurismo e vivibilità, la proposta di un lettore: «In estate divieto di transito sulla Statale Amalfitana ai non residenti come a Capri e Ischia»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 16:05:56
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un nostro lettore ha inviato in redazione in merito alla viabilità e alla vivibilità della Costiera Amalfitana nei mesi di più alta affluenza turistica.
Egregia Redazione,
Vorrei, attraverso le vostre pagine, che leggo quotidianamente con gran piacere ed interesse, suggerire alle Autorità competenti per territorio, di unirsi ed attivarsi a valutare la possibilità di utilizzare le vie del mare, maggiorando mezzi e collegamenti, per evitare che le strade della costiera Amalfitana e Sorrentina diventino un raggruppamento sgradevole di interminabili file di auto e pullman turistici, che creano ingorghi e blocchi alla circolazione, così come si verifica sempre all'altezza di Amalfi, Positano e Meta.
Proporre, nei mesi di maggiore affluenza o nei fine settimana, il divieto di circolazione alle auto non residenti, così come avviene per Capri e Ischia, sarebbe un provvedimento che darebbe un volto più vivibile alla nostra costiera.
Le vie del mare sono un'alternativa valida e sicura, che consente inoltre di ammirare meglio le bellezze della costa marina.
Ovviamente, dovrebbero essere garantiti o migliorati i punti di approdo in tutte le località come Massalubrense, Positano, Praiano, Conca dei Marini, dove c'è la meravigliosa Grotta dello Smeraldo, Amalfi ecc..
Altresì, sarebbe auspicabile prevedere anche un servizio di navette dove necessario.
Questo suggerimento, che potrebbe sembrare utopico, a mio parere sarebbe la salvezza della nostra costiera, le cui bellezze sono riconosciute dal mondo intero.
Bisogna investire nel turismo per vivere di turismo.
Mi piacerebbe avere un riscontro o un parere a questo suggerimento anche da altri lettori.
Nel ringraziare per l'attenzione porgo cordiali saluti.
Francesco Magliulo
Praiano
Fonte: Il Vescovado
rank: 1027107105
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...