Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazioneTurismo "slow" e accoglienza in Costa d'Amalfi: una bella storia raccontata da un lettore

Lettere alla redazione

Scala, Costiera amalfitana, escursionismo, accoglienza, turismo lento

Turismo "slow" e accoglienza in Costa d'Amalfi: una bella storia raccontata da un lettore

"Partiti tardi dal Valico di Chiunzi e arrivati al Monte Cerreto abbiamo visto che scarseggiava l'acqua così abbiamo provato a contattare il Rifugio Santa Maria dei Monti, a Scala, unico punto di accoglienza sull'alta via dei Monti Lattari e ci ha risposto il gestore Antonio. Lui subito ci ha detto di non aver problemi: ci sarebbe venuto subito incontro..."

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 17:17:08

Gentile redazione, vi scrivo per raccontare una bella storia di accoglienza in Costiera Amalfitana.

Sono una guida ambientale escursionistica e mercoledì scorso ero in escursione sull'Alta via dei Monti Lattari, lungo il sentiero 300, tra il Valico di Chiunzi ed il Monte Faito, con una cliente.

Partiti tardi dal Valico di Chiunzi e arrivati al Monte Cerreto abbiamo visto che scarseggiava l'acqua così abbiamo provato a contattare il Rifugio Santa Maria dei Monti, a Scala, unico punto di accoglienza sull'alta via dei Monti Lattari e ci ha risposto il gestore Antonio.

Quindi, gli abbiamo comunicato di non avere più acqua da bere oltre alla nostra posizione, ossia tra il Monte Cerreto ed il Monte Megano. Lui subito ci ha detto di non aver problemi: ci sarebbe venuto subito incontro.

Ci ha raggiunti all'incrocio che dal Megano porta sia al Monte Rotondo e sia al Rifugio: da lì, essendo già tardi ed impossibilitati a proseguire il tragitto fino al Monte Faito, gli abbiam chiesto se era possibile dormire al Rifugio anche se non avevamo prenotato.

Però prima di andare al rifugio Antonio ci ha consigliato di andare a vedere il tramonto vista l'ora. Non ce lo siamo fatti ripetere due volte: raggiunto il punto panoramico siamo rimasti a bocca aperta e ringraziato tanto il nostro salvatore.

Da lì ci siamo diretti al Rifugio: Antonio ci ha aperto subito le porte facendoci fare prima una doccia e poi ci ha deliziato con i suoi prodotti tipici.

Infine, siccome Antonio non poteva restare ci ha lasciato il rifugio aperto e ci ha fatto dormire la notte all'interno. La mattina poi abbiamo fatto colazione con quello che il signor Antonio ci aveva preparato la sera con molto amore.

Non finiremo mai di ringraziare Antonio per questo gesto magnifico nei nostri confronti, questa è l'ospitalità che tutti dovrebbero avere.

 

Saluti,

Alberto ed Helen.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1091167106

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno