Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione“Turisti costretti a tornare indietro per andare avanti: Maiori umiliata nei trasporti via mare”

Lettere alla redazione

Il duro sfogo del noto vocalist originario di Maiori

“Turisti costretti a tornare indietro per andare avanti: Maiori umiliata nei trasporti via mare”

Enzo Mammato denuncia l’assurdità dei collegamenti marittimi: chi parte da Maiori per Salerno deve scendere a Minori e cambiare imbarcazione. “Una gestione inaccettabile per un paese con un porto turistico attrezzato, trattato peggio di chi ha solo un pontile.”

Inserito da (Admin), venerdì 16 maggio 2025 10:36:05

di Enzo Mammato

Alla redazione de "Il Vescovado"
Portale della Costa d’Amalfi

Oggetto: Trasporti marittimi a Maiori, un'assurdità che penalizza turisti e territorio

Gentile redazione,
mi rivolgo a voi, che da sempre rappresentate un punto di riferimento per l’informazione della nostra amata Costiera Amalfitana, per denunciare pubblicamente una situazione che ha ormai dell’assurdo e che ogni giorno crea disagi inaccettabili a turisti e cittadini.

Mi riferisco ai trasporti marittimi a Maiori, dove i passeggeri diretti a Salerno sono costretti a imbarcarsi al porto turistico per... tornare indietro! Vengono infatti trasportati fino a Minori, fatti sbarcare sul semplice pontile della cittadina vicina (immaginate la scena, con valigie e bagagli al seguito), per poi salire su un’altra imbarcazione che finalmente li condurrà a Salerno.

È una situazione paradossale: Maiori è dotata di un porto turistico attrezzato, eppure viene considerata meno di Minori, che può contare solo su un pontile. Una gestione del genere è inspiegabile e offensiva non solo per la comunità maiorese, ma per chiunque investa tempo, denaro e fiducia nel turismo della Costiera.

Non si può parlare di turismo di qualità se mancano i servizi di base. Non si può promuovere l'accoglienza se poi si sottopongono i visitatori a questi percorsi illogici e faticosi. Non è così che si valorizza un territorio.

Chiedo a chi di dovere, pubblicamente, di dare risposte concrete e immediate. E chiedo agli organi d’informazione di dar voce a questa legittima protesta, affinché Maiori possa avere il ruolo che merita nei collegamenti marittimi della Costiera Amalfitana.

Enzo Mammato

Originario di Maiori, è un volto noto nel panorama dell’intrattenimento italiano. Vocalist di fama internazionale ed esperto di calcio, è considerato una delle voci più autorevoli dell’ospitalità notturna nella riviera romagnola, dove da anni anima le serate dei locali più esclusivi. Con la sua esperienza e il suo carisma, Mammato è un punto di riferimento per il mondo della notte e un profondo conoscitore delle dinamiche turistiche, che osserva sempre con attenzione, soprattutto quando si tratta della sua amata Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1024119108

Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Lettere alla redazione

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

Lettere alla redazione

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno