Tu sei qui: Lettere alla redazioneUn compleanno "mediatico"
Inserito da (redazionelda), domenica 11 marzo 2018 09:36:31
Riceviamo e pubblichiamo lettera del professor Salvatore Sorrentino.
Caro amico Direttore.
Intervengo di proposito con alcuni giorni di ritardo sul messaggio di auguri che mi hai voluto dedicare in occasione del mio 80esimo compleanno.
Innanzitutto grazie, a te, a Umberto Belpedio e a Sigismondo.
Sì, grazie; perché, grazie proprio ai vostri ricordi giornalistici, ho potuto rivivere momenti di parecchi decenni or sono, allorché spendevo tutte le mie energie, fisiche e mentali, per dotare Ravello delle opere di urbanizzazione primaria, di cui era quasi totalmente priva: strade, acquedotti, pubblica illuminazione, fognature, aule scolastiche decenti.
E associazioni culturali. E sport. E cultura, perfino di valore internazionale.
E attrezzature sportive, a livello centrale e pure periferico.
Tiempe belli 'e na vota!, mi hanno, più volte e da più parti, detto nei messaggi di auguri che mi sono giunti il 2 marzo scorso. Di ogni tipo: verbali, floreali, telefonici, cartacei (ancora e quanti!), e posta elettronica, e SMS, e whatsapp, e gruppi di whatsapp. E ... un portachiavi, dopo ventotto anni!!!
Era lontano da ogni mia immaginazione l'aver lasciato, nel mio paese di me sindaco, e nella costiera di me docente e direttore d'istituto, tanto affetto, tanto amore, tanta simpatia, tanti ricordi. Tanto ricordo!
Ti sono sincero, Direttore?
Non mi aspettavo tanto affetto, perché ero consapevole che ben poche persone sapevano che io compissi ottant'anni; ma sono stato altrettanto consapevole che, leggendo il tuo augurio, tante dimostrazioni di affetto mi sarebbero pervenute.
Dimostrazione che auguro a tutti quelli che mi sono succeduti. Nella scuola, in costiera, nel mio paese, in quel popolo che, assieme ai miei carissimi allievi e allieve, mi hanno tanto amato e ho tanto amati. E amo!
Forse, a giorni, scenderò più in alcuni particolari, sono necessari, te li meriti. Al momento, ti prego di accettare i miei più vivi ringraziamenti per avermi dato, forse anche inconsapevolmente, questa grande soddisfazione. Mi spingerà a raggiungere altri traguardi.
Con affetto.
Salvatore Sorrentino
P.S.: colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi hanno fatto gli auguri e che non ho ancora ringraziati. Arriveranno i grazie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100318107
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...