Tu sei qui: Lettere alla redazioneUno specchio salva la vita
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 febbraio 2015 09:18:19
Riceviamo e pubblichiamo lettera di un utente che denuncia la condizione degli specchi parabolici lungo i tornanti della Costa d'Amalfi, spesso spaccati o mal posizionati a causa delle raffiche di vento e gli agenti atmosferici, e che puntualmente non vengono ripristinati. Di seguito il testo.
Gentile Redazione de Il Vescovado,
chi vi scrive è un corriere che tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, vive la Costiera amalfitana da utente della Statale 163 con un piccolo autocarro.
Mi permetto di inviarvi una foto rappresentante una criticità che vivo quotidianamente e che in molti stanno sottovalutando, forse proprio per mancanza di segnalazione da parte degli utenti.
In una strada tortuosa e molto stretta, seppur bellissima, sono fondamentali le segnalazioni effettuate con gli specchi parabolici stradali. Uno strumento importantissimo quando a circolare per la costiera non sono solo piccole autovetture ma anche mezzi di grosse dimensioni (bus turistico, camion etc etc).
Purtroppo troppo spesso questi specchi sono rotti dall'inciviltà di qualcuno oppure spostati dal vento o, semplicemente, posizionati in modo sbagliato.
Con questa foto voglio segnalare alle autorità competenti, ANAS, i singoli comuni della Costiera o chi ha in carico la gestione di questi specchi lungo tutta la statale, che uno specchio ben posizionato può si evitare ore di traffico che si traducono, inevitabilmente, anche in perdita economica per il territorio ma soprattutto è uno strumento che può diventare salvavita laddove serve anche al cittadino per attraversare.
Approfitto per ringraziare tutti voi de Il Vescovado che quotidianamente, con le vostre segnalazioni, mi rendete un po' più semplice l'organizzazione del mio lavoro.
Christian
Fonte: Il Vescovado
rank: 101023102
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...