Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriAgerola, stasera Angelo Mascolo presenta "La Stagione dell'Ultimo Sguardo" a Villa Coppola

Libri

Agerola, cultura, evento

Agerola, stasera Angelo Mascolo presenta "La Stagione dell'Ultimo Sguardo" a Villa Coppola

Durante l'evento, l’autore dialogherà con la professoressa Raffaela Del Sorbo, esplorando le pagine di questo romanzo che intreccia storia, indagini e tradizioni culinarie locali in un contesto di grande tensione sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 settembre 2024 08:38:22

Stasera, venerdì 6 settembre, alle ore 18, nell'affascinante cornice della Villa Coppola, storica residenza di una delle più antiche e nobili famiglie di Agerola, si terrà un importante appuntamento letterario nell'ambito del Festival Sui Sentieri degli Dei.

Angelo Mascolo presenta "La Stagione dell'Ultimo Sguardo", edito da Mursia.
Durante l'evento, l'autore dialogherà con la professoressa Raffaela Del Sorbo, esplorando le pagine di questo romanzo che intreccia storia, indagini e tradizioni culinarie locali in un contesto di grande tensione sociale.

Siamo nel 1948: il libro racconta il periodo immediatamente successivo all'attentato al segretario del PCI Palmiro Togliatti, quando l'Italia intera, inclusa Castellammare di Stabia, fu scossa da manifestazioni e insurrezioni operaie.

In questo clima di caos e incertezza, il commissario Vito Annone si trova ad indagare sull'omicidio del vetturino Luigi Acanfora, un uomo senza passato giunto da poco in città. Tra le macerie di una guerra che sembra non finire mai e le tensioni politiche del periodo, Annone si interroga se il delitto abbia una matrice politica o se sia legato alle rivolte di quei giorni. Il commissario è chiamato a risolvere un caso che lo porterà a scoprire una terribile verità, affrontando al contempo le sue sfide personali, tra amore e responsabilità.

Angelo Mascolo, giornalista e archeologo di Castellammare di Stabia, ha pubblicato altri due romanzi con protagonista il commissario Annone: "La primavera cade a novembre" (2017) e "Il comunista" (2021). Con il suo stile coinvolgente e la profonda conoscenza delle dinamiche storiche e sociali, Mascolo offre ai lettori un ritratto potente e realistico dell'Italia del dopoguerra.

L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti a sedere.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107138107

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno