Tu sei qui: Libri“Caterina”, 17 dicembre il vietrese Domenico Della Monica presenta il suo libro a Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 10:41:32
Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 18, le storiche sale di Palazzo di Città a Cava de' Tirreni, in Piazza Abbro, ospiteranno la presentazione del romanzo Caterina - Una storia d'amore cavese del 1799 (Edizioni Il Quaderno), scritto da Domenico Della Monica, autore vietrese noto per le sue opere che lo collocano tra le voci più autorevoli della narrativa contemporanea.
L'evento rientra nella rassegna culturale "Un libro (quasi) al giorno" e nei festeggiamenti del programma natalizio cittadino. Sarà introdotto e condotto da Franco Bruno Vitolo, coordinatore della rassegna, con una relazione affidata a Giuseppe Foscari, docente universitario.
Ad aprire la serata saranno i saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore alla Pubblica Istruzione Lorena Iuliano, del consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti, del presidente dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" Francesco Romanelli, e di Stefania Spisto, presidente della casa editrice "Il Quaderno".
Come suggerisce il titolo, il romanzo è una storia d'amore intensa e drammatica, che narra il legame tra Antonio Armenante, borghese di Cava, e Caterina Gaudiosi, nobile di Roccadaspide. Il loro sentimento, però, si scontra non con l'opposizione delle famiglie, ma con le tumultuose vicende storiche dell'epoca: il periodo della Repubblica Napoletana del 1799.
Ambientata tra gli ideali rivoluzionari portati dalla Francia e il tragico epilogo segnato dalla violenta repressione delle rivolte popolari, la storia trova il suo culmine durante i sanguinosi eventi di febbraio, preludio alla celebre Battaglia di Santa Lucia. Un dettaglio suggestivo è che il dipinto di Clemente Tafuri, che immortala quella battaglia, campeggia proprio nella sala dove il libro sarà presentato.
L'opera, di breve lunghezza ma ricca di spunti storici e narrativi, si distingue per la capacità dell'autore di fondere chiarezza, sintesi e profondità. Un romanzo che si legge in poche ore ma che lascia un segno indelebile nel cuore e nella mente dei lettori.
Un'occasione da non perdere per scoprire un'opera che intreccia storia e sentimenti, immersi nel suggestivo contesto di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103436102
Giunge alla terza edizione "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna letteraria promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole" che, per l'intero mese di agosto, con inizio alle ore 19, accoglierà ai Giardini del Monsignore,...
Nuovo appuntamento con il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Lunedì 28 luglio, alle ore 20:30, nella splendida cornice di Villa Fondi, ospiteremo Luigi de Magistris, ex magistrato ed ex sindaco di Napoli, per la presentazione del suo libro "Poteri occulti" (Paper...
Una donna capace di cambiare il destino dell'arte contemporanea mondiale, ma troppo a lungo rimasta nell'ombra. A lei, Hilla von Rebay, baronessa tedesca, pittrice, collezionista e cofondatrice del celebre Guggenheim Museum di New York, è dedicato il romanzo di Luca Berretta"Hilla von Rebay - La donna...
Cava de' Tirreni - Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 20:00, il Social Tennis Club (Via Marcello Garzia, 2) ospiterà un appuntamento speciale, un invito a rallentare e ad ascoltare. "Poetiamo" è molto più di una semplice presentazione: è un piccolo rito collettivo e itinerante, una serata dove i versi...