Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriDieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Libri

Pubblicazione del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

In libreria il nuovo volume del germanista tedesco, “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”, un viaggio tra terrazzamenti, turismo, esilio e civiltà del Mediterraneo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 09:35:10

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025, pp. 150, ill.). Un libro che non è solo un omaggio alla bellezza, ma anche uno strumento di riflessione storica e culturale su un territorio che ha saputo attraversare i secoli con la forza del paesaggio e dello spirito.

Dieter Richter, germanista, scrittore e studioso del Grand Tour, cittadino onorario di Amalfi dal 1991, intreccia in questo saggio storia e geografia, migrazione e turismo, cultura materiale e visioni romantiche, tracciando il ritratto di una terra che ha partecipato da protagonista alla costruzione dell'identità europea.

"La Costiera Amalfitana è una delle grandi meraviglie d'Italia", scrive Richter. Un luogo che ha saputo accogliere i primi coloni in fuga dalle invasioni barbariche, che si è difeso e ha guardato al mare come opportunità, avviando una civiltà marittima che ha contribuito alla nascita del commercio europeo.

Il paesaggio, protagonista silenzioso ma eloquente, è il risultato di un lavoro secolare: i terrazzamenti agricoli che hanno reso coltivabili le scogliere, i limoneti sospesi, simboli di un'identità collettiva e messaggeri della Costiera nel mondo. Non è un caso che proprio i limoni amalfitani vengano citati come testimoni viventi di questa storia.

Con l'Ottocento, la Costiera divenne culla del Romanticismo europeo, scenario privilegiato di viaggiatori e artisti, e nel Novecento rifugio per esuli, intellettuali e liberi pensatori. Il libro, come ricorda la «Frankfurter Allgemeine Zeitung», "invita a riflettere sulla relazione tra spazio, cultura e identità".

Richter, da oltre quarant'anni legato personalmente alla Costiera, è collaboratore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, membro di numerose istituzioni culturali italiane, ed è stato insignito nel 2008 dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana da Giorgio Napolitano.

"La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" è un volume che coniuga ricerca storica, affetto e rigore scientifico, ponendosi come nuova pietra miliare per chi voglia comprendere il senso profondo di uno dei luoghi più celebrati e vissuti del Mediterraneo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103611103

Libri

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Cava de’ Tirreni

Il 12 maggio a Cava de' Tirreni la presentazione del nuovo libro di Mario Avagliano "L'uomo che arrestò Mussolini. Storia dell'ufficiale dell'Arma Giovanni Frignani dalla Grande Guerra alle Fosse Ardeatine". La storia intrepida del tenente colonnello dei carabinieri Giovanni Frignani, dalle trincee del...

Libri

“I Tre Settori: L’Alba Rossa”, il fantasy di Davide Martinelli Vitulli conquista Torino

Narra le vicende di un viaggio, non solo fisico, ma anche interiore, l'opera fantasy dal titolo "I Tre Settori: L'Alba Rossa" di Davide Martinelli Vitulli, pubblicato nella collana "I Diamanti della Narrativa" dell'Aletti editore, che sarà presentato dall'autore al 37esimo Salone Internazionale del Libro...

Libri

Vilma Gaist ridà voce a Beatrice Cenci, tra dolore, coraggio e memoria

Una voce sommessa, straziata, eppure potente: è quella di Beatrice Cenci, la giovane nobile romana del tardo Cinquecento vittima delle violenze del padre, e protagonista di una vicenda tragica che ha attraversato secoli di storia e letteratura. A raccontarla con intensità e rispetto è Vilma Gaist nel...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno