Tu sei qui: Libri“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 10:18:10
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana nella traduzione italiana curata da Alida Fliri Piccioni (Amalfi, 2025, 150 pp., ill.).
Nel libro, Richter - profondo conoscitore del territorio e studioso del Grand Tour - ripercorre la storia e l'identità della Costiera Amalfitana, dai tempi delle invasioni barbariche fino all'epoca contemporanea. Un viaggio che tocca non solo eventi storici, ma anche il lavoro silenzioso di generazioni che hanno modellato i terrazzamenti, coltivato limoni e costruito un'economia e un paesaggio unici al mondo.
«Ogni limone amalfitano nel mondo è messaggero di questa meraviglia», scrive Richter, sottolineando come il paesaggio non sia solo frutto della natura, ma soprattutto della cultura e della fatica umana. A emergere è una visione profonda della Costiera come luogo d'incontro tra civiltà, tra memoria e desiderio, tra mare e montagna.
Il libro racconta anche la trasformazione del territorio in una meta privilegiata per i romantici dell'Ottocento, e successivamente in un rifugio per esuli, artisti e intellettuali del Novecento, contribuendo a renderla "paesaggio europeo", come recita il sottotitolo.
«Il libro invita a riflettere sulla relazione tra spazio, cultura e identità», ha scritto la Frankfurter Allgemeine Zeitung, sottolineandone il valore non solo per gli studiosi ma anche per chi vive e ama la Costiera.
Dieter Richter, da oltre quarant'anni legato ad Amalfi, è membro del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello e del Centro Interuniversitario di Ricerche sul Viaggio in Italia, e nel 2008 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Il volume è già disponibile presso il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e rappresenta un'occasione preziosa per guardare alla propria terra con occhi nuovi, consapevoli che la bellezza della Costiera è anche e soprattutto frutto di storia, impegno e visione europea.
Fonte: Amalfi News
rank: 10263104
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Il 12 maggio a Cava de' Tirreni la presentazione del nuovo libro di Mario Avagliano "L'uomo che arrestò Mussolini. Storia dell'ufficiale dell'Arma Giovanni Frignani dalla Grande Guerra alle Fosse Ardeatine". La storia intrepida del tenente colonnello dei carabinieri Giovanni Frignani, dalle trincee del...