Tu sei qui: Libri“Diventare bosco”: Sara Donati presenta Amico albero tra radici, rami e poesia
Inserito da (Admin), martedì 14 ottobre 2025 06:00:31
Diventare bosco. Tra radici e rami. È questo il filo conduttore che accompagna il ritorno a Napoli di Sara Donati, artista visiva, autrice e illustratrice, protagonista del terzo appuntamento di "Incontri ravvicinati d'autore", nell'ambito della VIII edizione del progetto/premio di Reading Literacy Il mondo salvato dai ragazzini, dedicato quest'anno al tema "Verde Premura - Ri/pensare il futuro".
Il 14 e 15 ottobre, Donati presenterà il suo albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore), un racconto poetico e sensibile che invita a riscoprire l'amicizia con gli alberi, custodi silenziosi della memoria e della vita. Un'opera che parla ai bambini ma incanta anche gli adulti, richiamando la necessità di mantenere vivo il dialogo con la natura e di riconoscersi parte del mondo verde che ci circonda.
La due giorni napoletana si aprirà martedì 14 ottobre alle ore 10, nella Biblioteca Universitaria di Napoli, con il laboratorio "Diventare Bosco", rivolto alle scuole e alle comunità educanti dell'Istituto Salesiani Don Bosco e del Suor Orsola. Un percorso esperienziale e creativo che, attraverso fogli, segni e movimento, esplorerà il linguaggio dell'empatia e dell'immaginazione collettiva.
Nel pomeriggio, alle 18 presso la libreria Feltrinelli di via S. Caterina a Chiaia, Sara Donati incontrerà il pubblico per "Radici e ali", un dialogo aperto tra natura e memoria personale, ispirato ai temi di Amico albero e ad altre sue opere a forte impronta ambientalista.
La rassegna proseguirà mercoledì 15 ottobre alle 10 con "Ci vuole un seme", un laboratorio sperimentale per adulti (su prenotazione) alla Fondazione Made in Cloister, in piazza Enrico De Nicola. Un'esperienza che unisce arte e rigenerazione urbana negli spazi di un antico lanificio borbonico, oggi luogo di rinascita creativa.
Il progetto Il mondo salvato dai ragazzini, ideato e curato dall'Associazione culturale Kolibrì in collaborazione con Andersen e Agita Teatro, è sostenuto da Fondazione Banco di Napoli, BPER Banca ed Est(ra)Moenia, con il contributo di importanti partner nazionali e locali, tra cui l'Accademia di Belle Arti di Napoli, la Biblioteca Universitaria, le librerie Feltrinelli, la Bibi Libreria dei Ragazzi e il Centro Alberto Manzi di Bologna.
Dopo gli incontri con Andrea Valente (La foresta che cresce) e Sabrina Giarratana (Poesie nell'erba), l'appuntamento con Sara Donati rappresenta una tappa centrale del percorso verso la Festa/Festival finale, in programma a Napoli dal 3 al 7 novembre 2025.
Autrice appassionata di "cose piccole e invisibili", Sara Donati intreccia nei suoi lavori scrittura, illustrazione e pedagogia, offrendo ai bambini e agli adulti strumenti per osservare e comprendere il mondo con uno sguardo rinnovato.
Gli incontri sono gratuiti e a prenotazione obbligatoria.
Fonte: Booble
rank: 10042101
Domenica 12 ottobre alle ore 11.00, la Sala consiliare del Comune di Scala accoglierà un nuovo appuntamento culturale dedicato alla memoria e alla forza della scrittura: la presentazione del libro "Le pure stelle", opera autobiografica di Tonia Cardinale, pubblicata da IOD Edizioni. Un racconto intenso...
Un tuffo nella memoria storica della Costiera Amalfitana, quando il mare non era soltanto confine ma via privilegiata di comunicazione e sviluppo. È questo il cuore della presentazione del volume di Francesco Saverio Esposito, "In Viaggio alla fine del Settecento da Positano e dal Piano di Sorrento verso...
Un tuffo nella memoria storica della Costiera Amalfitana, tra rotte marittime, identità locali e connessioni profonde con il Sud Italia: è questo il cuore della presentazione del volume di Francesco Saverio Esposito, dal titolo "In Viaggio alla fine del Settecento da Positano e dal Piano di Sorrento...
Prendono il via giovedì 9 ottobre, a partire dalle ore 19.00, gli "APERI...LIBRI" del Lorì, il lounge bar situato a Cava de' Tirreni, nel cuore del Borgo Scacciaventi. Una rassegna di appuntamenti eno-culturali, dove la presentazione di libri si fonderà con degustazioni di vini e cocktail, per creare...