Tu sei qui: LibriPremio Letterario "Città di Latina", Antonio Schiavo tra i finalisti con "Sono tristi di sera le stazioni"
Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 11:13:52
Latina - Nella serata di sabato 7 dicembre 2024, presso il Park Hotel di Latina, si è tenuta la cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Latina". Tra i protagonisti della sezione narrativa, ha brillato il talento di Antonio Schiavo, autore originario di Ravello, premiato con il Premio Speciale della Giuria per il suo ultimo libro, "Sono tristi di sera le stazioni", edito da Albatros.
L'opera di Schiavo, che esplora con delicatezza e profondità il tema delle stazioni come metafora di attesa, solitudine e transito, ha conquistato la giuria per la sua capacità di emozionare e coinvolgere il lettore attraverso uno stile narrativo unico e intenso.
Il Premio "Città di Latina", giunto alla sua decima edizione, è ormai un punto di riferimento nel panorama letterario nazionale. Con oltre 1.200 iscritti da tutta Italia ed Europa, rappresenta una vetrina prestigiosa per scrittori e poeti emergenti. La serata di premiazione, aperta al pubblico, ha visto la partecipazione di circa 250 finalisti, oltre a momenti di spettacolo con il prestigiatore Samuele Di Palma e la giovane cantante Giorgia Andreozzi.
L'edizione 2024 è stata anche occasione per ricordare Nunzio Granato, poeta e storico giurato del premio, scomparso prematuramente quest'anno. Un momento di commozione che ha sottolineato il valore umano e culturale della manifestazione.
Antonio Schiavo, con la sua opera, ha saputo portare sul palco di Latina un frammento della bellezza e della sensibilità di Ravello, dimostrando come la sua terra d'origine continui a ispirare grandi storie e grandi autori.
Leggi anche:
"Sono tristi, di sera, le stazioni" è il nuovo romanzo del ravellese Antonio Schiavo
Atrani, "Sono tristi, di sera, le stazioni": la presentazione del libro di Antonio Schiavo /foto
Fonte: Il Vescovado
rank: 102139106
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...