Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriValeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Libri

Una chiusura all’insegna della musica, della cultura e dell’identità partenopea

Valeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Venerdì 4 aprile nella Sala degli Affreschi, la scrittrice e giornalista presenterà il suo libro dedicato alla lingua in codice dei musicisti napoletani. Un appuntamento tra parole, note e storie che conclude una rassegna ricca di emozioni e partecipazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 10:55:28

Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi del Comune di Vietri sul Mare, la giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica Valeria Saggese presenterà il suo libro "Parlesia, la lingua in codice dei musicisti napoletani" edito da Minimum Fax.

Un'opera che è molto più di un saggio linguistico: è un viaggio nella Napoli musicale più autentica, raccontata attraverso aneddoti, testimonianze e storie raccolte tra grandi protagonisti come James Senese, Enzo Gragnaniello, Eugenio Bennato, Tullio De Piscopo, Fausta Vetere, Gigi D'Alessio, Valentina Stella, Clementino e Gnut, con l'ombra protettiva di Pino Daniele a far da collante invisibile.

La "Parlesia", infatti, è un linguaggio in codice nato nei vicoli di Napoli, usato dai musicisti per comunicare tra loro senza farsi comprendere dal pubblico. Un codice che unisce slang, metafore musicali, rimandi gastronomici e riferimenti alla vita di strada, trasformando la parola in ritmo, identità, appartenenza.

L'incontro sarà introdotto dal giornalista Francesco Grillo, co-organizzatore della rassegna, e arricchito dagli interventi del critico musicale Carlo Pecoraro e dell'agronomo Gianpaolo Mancini, che presenterà l'azienda agricola biologica "Il Sentiero del Riccio" e il vino rosso Aglianico prodotto alle pendici degli Alburni.

A fare gli onori di casa, i saluti istituzionali del sindaco Giovanni De Simone e dell'assessore alla cultura Daniele Benincasa.

Con questa ultima "chiacchierata con l'autore", DiVini Libri chiude un'edizione memorabile che ha visto la partecipazione di firme prestigiose come Piera Carlomagno, Andrea Pamparana, Nando Paone, Gabriele Pedullà e Michele Spiezia, fino al Premio alla Carriera a Walter Pedullà.

«È stata un'edizione straordinaria - dichiarano gli organizzatori Raffaele Agresti e Francesco Grillo - ricca di emozioni e riflessioni. Ringraziamo gli autori, il pubblico e tutti i partner che hanno creduto nel potere della parola come strumento di connessione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10378108

Libri

Libri

“Tuono”, 10 maggio si presenta il romanzo di Gaetanina Longobardi a Casal Velino

La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Libri

“La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: il nuovo libro di Dieter Richter pubblicato ad Amalfi

Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno