Tu sei qui: MondoSigiAmalfi, il negozio di Pasquale Fusco e la storia di un abbordaggio riuscito
Inserito da (Admin), venerdì 7 luglio 2023 09:49:39
di Sigismondo Nastri - tratto dal blog MondoSigi del 17 ottobre 2014
Pasquale Fusco gestiva, in piazza Flavio Gioia, tra la chiesa della Madonna di Portosalvo e la pasticceria Savoia, un bel negozio di ceramiche che, col passaggio da una generazione all'altra, non è più lo stesso: si è rinnovato, è diventato anche gioielleria [e qui il pensiero va ai figli: in particolare, al caro indimenticabile Angelo].
Ogni mattina, all'apertura, Pasquale metteva pazientemente in esposizione tutto quel ben di Dio: piatti, vasi, mattonelle, ciucciarielli e oggetti vari. Molti fissati alla parete esterna, altri - i più piccoli - adagiati in capaci ceste. Poi a sera, quando arrivava il momento di chiudere bottega, riportava tutto all'interno. E così ogni santo giorno, coadiuvato dalla moglie Giovannina, figlia del mitico "Mofone".
La cosa singolare è che, all'alba, prima di mettersi all'opera, attraversava la piazza fino alla balaustra che affaccia sul mare per dare uno sguardo al Capo di Conca [lo facevano anche i pescatori nell'accingersi a prendere il largo con le barche: era questo il loro osservatorio meteorologico]. Se vedeva il ponente "imbronciato", scuro, foriero di tempesta, Pasquale si risparmiava la fatica di tirar fuori la merce. Era gentile, intelligente, paziente, sensibile.
Una volta, E., A. e io avevamo adocchiato tre ragazze che s'erano fermate proprio davanti a quel negozio. Pasquale dava spiegazioni e indicava i prezzi. Ci avvicinammo, proponendoci come interpreti. Giusto una scusa per attaccare bottone con le avvenenti fanciulle venute dal nord Europa. Egli capì subito le nostre intenzioni, favorì l'incontro, addirittura - con un gesto di galanteria - diede alle ragazze in regalo tre minuscoli asinelli di ceramica.
Fu anche grazie a lui che l'abbordaggio colse nel segno. E la sera, "strusciando" sullo stradone, potemmo fare sfoggio della nostra conquista.
Fonte: Amalfi News
rank: 1071193109
Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...
di Sigismondo Nastri Me so' affacciato ô barcone stammatina - tanno tanno schiarava - a guardà 'o tiempo. Lìmpio era 'o cielo e 'o sole s'appriparava a spuntà 'a reto ê case. Inzomma - me songo ditto - chesta è na bella jurnata. Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere, me 'ngigno 'o 'mbrello d' 'o culore...
Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...
Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....