Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoSigi"DOVUNQUE IL MONDO", LA MOSTRA DI GIOVANNI ALFANO AD ANGRI

MondoSigi

MondoSigi, Comunicati Stampa, Arte, Cultura, Pittura

"DOVUNQUE IL MONDO", LA MOSTRA DI GIOVANNI ALFANO AD ANGRI

“La pittura di Giovanni Alfano si avvale di soggetti semplici e di una grammatica lieve"

Inserito da (Admin), venerdì 6 gennaio 2012 10:34:18

Quindici dipinti, tutti ad olio su tela, di Giovanni Alfano saranno esposti da domenica, 8 gennaio 2012, e fino al 6 febbraio, presso PAGEA ARTE CONTEMPORANEA di Angri. E' la prima personale del giovane artista salernitano, che ha come titolo "Dovunque il Mondo". Inaugurazione, alle ore diciannove.

"La pittura di Giovanni Alfano- scrive il curatore della mostra Marco Alfano nel testo in catalogo -si avvale di soggetti semplici e di una grammatica lieve; essa rivela qualcosa di diradato, che si concede e si nega a chi intende ritrovarne le parti inespresse, non dichiarate". Le sue immagini "sembrano celebrare, in una sorta di collage iconografico, un silenzio definitivo, e qualcosa di effimero, nel momento in cui la luce la illumina in modo transitorio: il faro solitario sul mare, la mongolfiera bianca sospesa al cielo come a un filo, il grande albero ripiegato sul carico del fogliame e dei suoi secoli, sino alla stereoscopica visione di un sentiero perduto nel bosco, tutto giocato sui toni grigi. [...] Altri dipinti, partendo da fotogrammi mossi o fotografie sfocate dal velo della memoria, ritrovano nel colore e nel senso dell'attimo, l'accettazione di una bellezza nuova e inattesa, rivelando alcune memorie felici: l'aria lucente d'inverno sul mare turbato, le passeggiate senza pensieri, le tonalità brune e serene di un pomeriggio, l'immagine del figlio ridente alla sua prima festa. È una pittura, quella del giovane artista, che rivela una "posizione", la sola veramente attuale, poiché è quella che non trova una posizione. [...] È uno sguardo della pittura, dove si trovano mescolate insieme amore, disperazione e speranza".

Giovanni Alfano è nato a Nocera Inferiore (Salerno) nel 1975. Ha studiato presso il Liceo Artistico di Salerno. Lavora presso Piuomeno associati come grafico pubblicitario. Ha partecipato nel 2009 alla mostra "In bianco", tenutasi nell'ambito della rassegna Apollonia Ateliers, presso la chiesa di Sant'Apollonia a Salerno.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10896103

MondoSigi

MondoSigi

Riti e tradizioni della Settimana Santa in Costiera Amalfitana

Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...

MondoSigi

'O 'mbrello culore 'è portuallo, di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri Me so' affacciato ô barcone stammatina - tanno tanno schiarava - a guardà 'o tiempo. Lìmpio era 'o cielo e 'o sole s'appriparava a spuntà 'a reto ê case. Inzomma - me songo ditto - chesta è na bella jurnata. Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere, me 'ngigno 'o 'mbrello d' 'o culore...

MondoSigi

Aurelio Fierro, vent'anni dopo

Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...

MondoSigi

In cammino verso la santità: Padre Angelo (Riccio) da Maiori

Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno