Tu sei qui: MondoSigiI COLORI DELL’ANIMA
Inserito da (Admin), sabato 7 gennaio 2012 08:22:52
Anny Gérard, Chantecler
a Anny Gérard *
e alla sua "peinture numérique"
Le nostre vie del tran-tran quotidiano
sanno di vento, salsedine, pioggia,
di nebbia, di albe, sole, tramonti,
e sono aspre, monotone, infide.
Le vie che tu dipingi sullo schermo,
o amica cara di un tempo lontano -
quel tempo allegro, così spensierato,
come tu dici, dei tuoi (miei) vent'anni -,
hanno i densi colori dell'anima,
son solchi lievi o profondi di luce,
d'un caleidoscopio schegge impazzite
volate in eterei spazi infiniti,
là dove vanno a nascondersi sogni,
speranze, passioni, gioie, illusioni.
Anny Gérard, Dissolution
24 novembre 2011
LES COULEURS DE L'ÂME
Nos chemins du train-train quotidien
sont influencés par le vent, la salinité, la pluie,
le brouillard, les aubes, le soleil, les crépuscules,
et ils sont âpres, monotones, incertains.
Les chemins que tu peins sur l'écran,
chère amie d'un temps lointain -
ce temps joyeux, si insouciant,
comme tu dis, de tes (mes) vingts ans -,
ont les couleurs denses de l'âme,
ils sont des sillons légers ou profonds de la lumière,
il sont les éclats fous d'un kaleidoscope
volés dans les espaces célestes infinis,
là où se cachent les rêves, les espérances,
les passions, les joies, les illusions.
*Musicista, 1° premio del conservatorio di Liegi e professore per 25 anni all'Accademia Gretry di Liegi, Anny Gérard ama la pittura. La sua tecnica preferita è l'acquerello. Di recente ha 'scoperto' la fotografia e s'è appassionata alla pittura digitale.
Fonte: Booble
rank: 10916106
Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...
di Sigismondo Nastri Me so' affacciato ô barcone stammatina - tanno tanno schiarava - a guardà 'o tiempo. Lìmpio era 'o cielo e 'o sole s'appriparava a spuntà 'a reto ê case. Inzomma - me songo ditto - chesta è na bella jurnata. Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere, me 'ngigno 'o 'mbrello d' 'o culore...
Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...
Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....