Tu sei qui: MondoSigi“MILLE FOTO PER IL MILLENNIO” LA MOSTRA DI ANGELO TORTORELLA ALLA BADIA DI CAVA
Inserito da (Admin), venerdì 6 gennaio 2012 08:18:13
Domenica 8 gennaio, alle ore 12.00, al termine del solenne pontificale presieduto dal cardinale Crescenzio Sepe, presso l'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, sarà inaugurata la mostra "Mille foto per il Millennio", realizzata e curata da Angelo Tortorella.
Processioni, pontificali, celebrazioni, codici ed illustri personaggi (tra questi, i cardinali Angelo Bagnasco, Renato Raffaele Martino, Angelo Comastri, l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta), documentati in mille immagini: una preziosa cronistoria fotografica degli ultimi tre anni, un racconto visivo di momenti unici ed irripetibili susseguitisi sotto il segno del Millenario della fondazione dell'Abbazia della SS. Trinità, le cui celebrazioni si concluderanno nella stessa giornata di domenica.
Le fotografie che saranno esposte sono in realtà una piccola parte delle circa 25mila realizzate da Angelo Tortorella nell'arco di tempo compreso fra il mese di marzo 2009 e questi ultimi giorni. Durante la celebrazione conclusiva di domenica, infatti, sarà stampata la foto n. 999 della mostra, mentre l'ultima, la n. 1000, sarà una "sorpresa" nel segno del Millennio.
Fonte: Booble
rank: 10405107
Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...
di Sigismondo Nastri Me so' affacciato ô barcone stammatina - tanno tanno schiarava - a guardà 'o tiempo. Lìmpio era 'o cielo e 'o sole s'appriparava a spuntà 'a reto ê case. Inzomma - me songo ditto - chesta è na bella jurnata. Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere, me 'ngigno 'o 'mbrello d' 'o culore...
Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...
Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....