Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoSigiRiflessioni notturne di Sigismondo Nastri: a Capodanno è protagonista la Speranza

MondoSigi

Una riflessione mutuata dal Blog Mondosigi sulla speranza il giorno di Capodanno

Riflessioni notturne di Sigismondo Nastri: a Capodanno è protagonista la Speranza

Il decano dell'informazione in Costa d'Amalfi anche a Capodanno ci regala spunti per analizzare il nostro percorso di vita

Inserito da (Admin), domenica 1 gennaio 2023 07:38:40

di Sigismondo Nastri

PENSIERI DEL PRIMO GIORNO DELL'ANNO, NEL SEGNO DELLA SPERANZA

Il pensiero del primo giorno dell'anno è riservato - come sempre - alla speranza, che sta, come in un sandwich, stretta tra due sentimenti contrastanti: l'ottimismo e il pessimismo.

L'allegria beneaugurante, manifestata il 1° gennaio dell'anno appena archiviato, è stata vanificata dagli eventi politici, economici, sociali che si sono succeduti fino a oggi: il conflitto tra Russia e Ucraina che rischia di sfociare nella terza guerra mondiale, con l'impiego dell'arma atomica, non lasciando scampo a nessuno; il covid, tornato a terrorizzarci; e persino fattori atmosferici, che hanno interessato, con conseguenze gravi, e facendo vittime, l'isola d'Ischia e altre zone d'Italia, dal nord al sud.

Segno che la natura si ribella alle violenze che continuamente subisce sotto lo sguardo appannato o complice di chi dovrebbe esserne tutore.

Mentre si festeggia l'arrivo del nuovo anno, e dopo che sotto l'effetto di ricche libagioni si dà fuoco alla santabarbara dei fuochi d'artificio [mi chiedo a che servono le ordinanze di divieto], io penso ai poveri, agli emarginati, a quei disgraziati che cercano scampo da carestia, epidemie, violenze, e tentano di approdare sulla nostra riva del Mediterraneo. Penso ai nostri giovani che non trovano sbocchi occupazionali, ai lavoratori "espulsi" dai luoghi di produzione perché molte aziende, che pure hanno beneficiato di incentivi da parte dello stato italiano, chiudono o si trasferiscono altrove. Penso alla scuola, ridotta ad area di parcheggio, che non alimenta le menti e non forma le coscienze, e mi viene da rimpiangere Giovanni Gentile.

Penso agli aumenti sulle bollette di luce e gas, che fanno da traino alla lievitazione del costo complessivo della vita: dai generi di prima necessità ai trasporti. Ecco, perciò, il ricorso alla speranza che pure, a sentire Albert Camus, «al contrario di quanto si crede, equivale alla rassegnazione». E vivere, aggiunge lo scrittore francese, «non è rassegnarsi». Giusto. Anche un nostro proverbio - lo abbiamo spesso sentito ripetere dai genitori e dai nonni - ammonisce: «chi di speranza vive disperato muore».

Per Aristotele, la speranza è «un sogno fatto da svegli».

Solo che i sogni sono fotosensibili, svaniscono alla luce del giorno. Mentre mi tormento la mente con citazioni letterarie e pensieri per nulla rasserenanti, mi chiedo che senso abbia affidarsi alla speranza in una situazione così compromessa. La risposta la trovo in Georges Bernanos che scrive: «la speranza è una virtù, virtus, una determinazione eroica dell'anima. La più alta forma di speranza è la disperazione vinta».

Faccio mia anche la frase di Cicerone: «Dum vita est, spes est», finché c'è vita c'è speranza. Che è - lo leggo in una riflessione dell'indimenticabile cardinale Carlo Maria Martini - «un fenomeno universale, che si trova ovunque c'è umanità, un fenomeno costituito da tre elementi: la tensione piena di attesa verso il futuro; la fiducia che tale futuro si realizzerà; la pazienza e la perseveranza nell'attenderlo». Credo che sia la definizione più appropriata. In fondo, come dicevano gli antichi romani, «homo quisque faber ipse fortunae suae» [ogni uomo è artefice della propria fortuna].

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1004102109

MondoSigi

MondoSigi

Riti e tradizioni della Settimana Santa in Costiera Amalfitana

Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...

MondoSigi

'O 'mbrello culore 'è portuallo, di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri Me so' affacciato ô barcone stammatina - tanno tanno schiarava - a guardà 'o tiempo. Lìmpio era 'o cielo e 'o sole s'appriparava a spuntà 'a reto ê case. Inzomma - me songo ditto - chesta è na bella jurnata. Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere, me 'ngigno 'o 'mbrello d' 'o culore...

MondoSigi

Aurelio Fierro, vent'anni dopo

Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...

MondoSigi

In cammino verso la santità: Padre Angelo (Riccio) da Maiori

Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno