Tu sei qui: MondoSigiUn pensiero per Ciccio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 08:46:34
Di Sigismondo Nastri
Leggere del gravissimo incidente accaduto oggi a Maiori, nel quale ha perso la vita Francesco Pappalardo, è stato per me come prendere un violento cazzotto. Peggio quando ho capito, dalle iniziali e da qualche altro elemento inserito nella notizia, che ne era rimasto vittima lui: un amico, col quale ho avuto - non so dire neppure da quanti anni, tantissimi - frequenti occasioni d'incontro. Specialmente nel periodo in cui la moglie, Maddalena, mia ex allieva, gestiva la cartolibreria, con annessa edicola, proprio dirimpetto a casa mia.
Da ogni sua parola emergeva il grande amore per il suo paese, Cetara, dove aveva ricoperto ruoli di primo piano come pubblico amministratore. Ne conosceva a fondo i problemi, ne individuava le soluzioni. Coltivava e incentivava, insieme a Secondo Squizzato, allora sindaco, del quale sottoscrivo il commosso ricordo condiviso qui, i rapporti con la folta comunità di Cetaresi trapiantati a Sète, in Francia. Era stato tra i protagonisti del riconoscimento della D.o.p. alla colatura di alici.
L'ultima volta che ci siamo incrociati è databile a poco più di una settimana fa.
Ciccio era una persona buona, generosa, disponibile, che si faceva stimare e apprezzare.
Un ingrato destino lo ha sottratto alla famiglia, a quanti gli hanno voluto bene - sono tra questi -, che certamente ne conserveranno cara la memoria.
Leggi anche:
Grave incidente a Maiori: scontro tra una moto e un ciclomotore. Morto anziano originario di Cetara
Fonte: Il Vescovado
rank: 1020161102
Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...
di Sigismondo Nastri Me so' affacciato ô barcone stammatina - tanno tanno schiarava - a guardà 'o tiempo. Lìmpio era 'o cielo e 'o sole s'appriparava a spuntà 'a reto ê case. Inzomma - me songo ditto - chesta è na bella jurnata. Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere, me 'ngigno 'o 'mbrello d' 'o culore...
Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...
Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....