Tu sei qui: Auto e MotoAuto elettriche, Consumerismo: "Costano ancora troppo anche se il pieno è meno caro"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 settembre 2023 20:34:15
Il dibattito è aperto: auto elettriche sì o no?
Da una parte con uno dei parchi auto - quello italiano - che vede ancora troppe differenze tra coloro i quali sono possessori di un parco auto obsoleto, dall'altro c'è chi ha già provveduto - e da tempo - al passaggio verso l'elettrico.
Un passaggio che vuole fortemente Bruxelles con qualche mal di pancia governativo,
e che ha già portato il Piemonte, a slittare al 2024, lo stop dei veicoli Euro 5.
È stato proprio il Consiglio dei Ministri ad approvare qualche giorno fa un decreto che rinvia al 1 ottobre 2024 il blocco delle vetture diesel Euro 5 in 76 comuni del Piemonte, tra cui Torino, che avrebbe coinvolto secondo Aci circa 140mila vetture.
Ad annunciarlo era stato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha dichiarato che l'obiettivo primario del provvedimento è quello di «scongiurare una crisi sociale ed economica di famiglie e imprese».
Quindi tra quello che si auspica e la realtà il 'cuneo' è ancora troppo significativo: a ribadirlo arriva anche un'analisi condotta da Consumerismo, associazione no profit che evidenzia come sia ancora incerto se l'auto elettrica sia più conveniente rispetto a una alimentata da motore termico.
L'organizzazione no profit ha provato a mettere su un piatto della bilancia tutti i vantaggi quali il minore costo del pieno, l'assenza di bollo e la sosta gratuita sulle strisce blu e, dall'altro, il costo molto più elevato di un veicolo elettrico fino a 10mila euro in più, la mancanza di colonnine e un possibile rincaro delle tariffe elettriche.
Per fare il pieno a un'auto con una batteria da 40 kWh - sottolinea l'analisi - si spende oggi in media tra 24 e 40 euro circa, e il costo dipende dalla modalità di ricarica scelta: per le colonnine elettriche installate in strada i prezzi variano da un minimo di 0,60 euro/kWh per le ricariche lente (fino a 50 Kw) ai 0,99 euro/kWh per quelle ultraveloci (oltre i 150 kw).
Mentre per un pieno da 50 litri ad una vettura a benzina, considerato il prezzo medio settimanale della verde pari a 1,954 euro/litro, il costo è oggi di 97,7 euro, una spesa più alta che tuttavia consente di percorrere più chilometri.
Per il presidente Luigi Gabriele:
"C'è poi l'incognita del caro-energia, con le tariffe elettriche che nei prossimi mesi potrebbero tornare ad impennarsi, e soprattutto la spada di Damocle della fine del mercato tutelato dell'energia, prevista per gennaio 2024, che potrebbe portare ad un incremento dei costi con conseguente aggravio di spesa per le ricariche delle auto elettriche".
Auto elettrica sì o no?
Più che ai posteri, vien da dire: "Presto, l'ardua sentenza".
Fonte: Booble
rank: 104518101
Weekend ricco di soddisfazioni per i portacolori dell'Automobile Club Salerno, protagonisti su tre diversi fronti agonistici. Alla 48ª Catania-Etna, quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, il giovane Valerio Magliano (Tramonti Corse) ha brillato nella combattuta classe E1 a bordo...
Amalfi si prepara a vivere tre giorni da capitale mondiale dell'automobilismo. Dall'1 al 3 luglio, la casa automobilistica Ferrari ha scelto la Divina Costiera per presentare due nuovi prestigiosi marchi: Ferrari Amalfi e Ferrari Amalfi Spider. Un'iniziativa privata ma di respiro internazionale, che...
Se vi capita di incrociare una Fiat Topolino con la livrea dei Carabinieri lungo le strade della Costa d'Amalfi o nei borghi della Divina, no, non state sognando e nemmeno assistendo a una trovata pubblicitaria. Il quadriciclo elettrico più iconico degli ultimi anni entra a far parte ufficialmente dei...
Un tuffo nel passato a motore acceso. È quello vissuto ieri a Cetara, dove si è svolta con grande successo la manifestazione motoristica dedicata alle auto storiche e alle intramontabili Fiat 500, organizzato dal Club "Vecchi Rombi" di Cava de’ Tirreni. Un evento che ha trasformato il borgo marinaro...